Per il funzionamento che chiedi si utilizzano 4 ingressi digitali per il comando, S1 (no) comando rotazione avanti, S2 (no) rotazione indietro, S3 (no) step+ velocità, S4 (no) step- velocità.
- Abilitare controllo da ingressi digitali, P00.01=1.
- Abilita comando rotazione avanti da ingresso S1, P05.01=1.
- Abilita comando rotazione indietro da ingresso S2, P05.02=2.
- Abilitare impostazione frequenza da tastiera P00.06=0. Impostare frequenza avvio su comandi rotazione, P00.10.
- Abilita comando incremento frequenza (Step+) da ingresso S3, P05.03=10. Impostare coefficente variazione, P08.45.
- Abilita comando decremento frequenza (Step-) da ingresso S4, P05.04=11. Impostare coefficente variazione, P08.46.
- Se si desidera definire un range di variazione frequenza, impostare minimo P00.05 e massimo P00.03.
Alcune considerazioni:
I comandi di Step+/- non sono a step ma sono a tempo, come vedi nei parametri P08.45 e P08.46 imposti la rampa di variazione della frequenza su attivazione comando.
Il decremento di velocità non provoca l’inversione di rotazione che è determinata solo dal comando attivo.
Puoi impostare un valore minimo di frequenza ma attenzione l’impostazione di set su comando di step- provoca il decremento fino a 0 ma il parametro P00.05 fissa il minimo. Se si scende sotto al valore poi salendo occorre attendere di salire oltre al minimo.