Vai al contenuto

Configurazione EasyBuilder per comunicazione Modbus TCP/IP

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Configurazione EasyBuilder per comunicazione Modbus TCP/IP

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #69242
    velieri
    Partecipante

    Ho una scheda custom che sto tentando di far comunicare con un cMT-SVR-100 tramite protocollo Modbus over TCP/IP. La scheda custom si comporta da server Modbus, esponendo il servizio sulla porta 502. Il mio setup fisico è costituito da:

    • Un PC su cui gira EasyBuilder collegato al router, in rete 192.168.0.X
    • cMT-SVR-100 collegato al router, in rete 192.168.0.X
    • Scheda custom collegata al cMT-SVR-100, in rete 192.168.100.X

    Su EasyBuilder ho settato:

    • Un Modbus server con IP locale, porta 502
    • Un dispostivo Modbus TCP/IP con settato come indirizzo IP quello della scheda custom

    Sto testando la comunicazione e non riesco a leggere i registri della scheda custom, sto sbagliando qualcosa nella configurazione?

    #69248
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Vedo che hai configurato due classi diverse di rete, utilizzi le due porte del cMT-SVR oppure una sola porta per connettere tutti i dispositivi?

    Nel caso utilizzi una sola porta hai settato la maschera di rete in /16 (255.255.0.0) per poter raggiungere i due dispositivi?

    #69287
    velieri
    Partecipante

    Sto utilizzando le due porte del cMT-SVR, la Ethernet 1 per connettermi alla rete “primaria”, la Ethernet2 per connettermi alla sottorete in cui sono presenti solo scheda custom e cMT-SVR.

    E’ consigliabile una configurazione differente?

    #69293
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come indicato nella pagina delle FAQ terminali operatore, le 2 LAN devono essere impostate su due classi di rete differenti, qesto serve a separare le reti per garantire che da EasyAccess si possa raggiungere la sola rete di macchina impedendo l’accesso sulla rete aziendale. Nel caso si desideri avere una unica connessione tra la rete aziendale il pannello ed i PLC è possibile utilizzare solo la LAN1

    • LAN1 utilizzata per accesso al pannello via Internet, da collegare ad una rete con accesso ad Internet, esempio un router LTE.
    • LAN2 utilizzata per la connessione del pannello ai PLC.

    Dalla LAN1 non è possibile raggiungere i dispositivi connessi alla LAN2, è comunque possibile raggiungere il pannello sia per visualizzarlo in VNC o cMTViewer sia per accedervi in OPC-UA o protocollo Modbus TCP. La funzione Ethernet Pass-Through presente sui pannelli cMT permette di attivare il passaggio da LAN1 a LAN2 su uno specifico indirizzo IP.

    #69302
    velieri
    Partecipante

    Grazie mille!

    Al momento sono riuscito a far funzionare la comunicazione collegando entrambi i dispositivi allo stesso router.

    Se dovessi aver necessità di configurare su due reti differenti sfrutterò l’ ethernet pass-through come da te consigliato.

    Ti ringrazio di nuovo per la disponibilità, potete chiudere il topic.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.