Vai al contenuto

Simulazione alimentazione 60Hz per test impianto

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD20-EU Simulazione alimentazione 60Hz per test impianto

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #72401
    Anonimo
    Inattivo

    Dobbiamo realizzare dei macchinari che dovranno essere spediti in Colombia, quindi abbiamo bisogno di un inverter per simulare la tensione di alimentazione Colombiana. (Trifase 230V, 60Hz), la macchina è alimentata da 32A.

    Pensavo di creare un quadro di test in cui includere l’inverter: alimentato da trifase 400V 50Hz, dà in uscita 230v trifase 60Hz con cui alimentare la macchina. Avete inverter da offrirci che possano soddisfare questa nostra esigenza?

    #72404
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione è corretta potete utilizzare un inverter serie GD20-EU della potenza adatta alla richiesta. Come configurazione posso consigliarti:

    • P00.00=2, controllo SVPWM, adatto in applicazioni che non richiedono grande accuratezza di controllo, come ventilatori e pompe.
    • P04.01=0.1, incremento di coppia alla tensione di uscita per le caratteristiche della coppia a bassa frequenza.
    • P04.09=0, Guadagno di compensansazione dello scorrimento V/F.
    • Parametri motore P02.01~P02.05 vanno impostati per simulare un motore 230V 50Hz. Indicando la potenza richiesta, il numero giri non è importante.
    • Le rampe P00.11 e P00.12 possono essere impostate tutte a zero.

    Per la gestione dei comandi puoi utilizzare una delle configurazioni descritte in questo articolo, per iniziare consiglio “Test funzionamento inverter“.

    Sul parametro P17.03 è possibile visualizzare la tensione in uscita anche senza collegare alcun carico.

    #73361
    Anonimo
    Inattivo

    Ho seguito le tue indicazioni ma ho notato che al variare del set poit (Potenziometro sul tastierino) mi varia in uscita oltre alla frequenza anche la tensione.

    Nella mia applicazione devo necessariamente mantenere la tensione fissa a 230V e variare la sola frequenza, come posso fare?

    #73363
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Allora proviamo a impostare l’inverter per il solo comando di frequenza, ecco i parametri.

    • P00.00=2, controllo SVPWM, applicazioni che non richiedono accuratezza.
    • P00.03=60, massima frequenza di uscita.
    • P00.04=60, limite superiore frequenza di marcia.
    • P00.06=1, selezione comando di frequenza A, impostazione da potenziometro su tastiera.
    • P00.11 e P00.12 rampe accelerazione/decelerazione possono essere impostate a zero.
    • P04.00=5, Impostazione curva V/F personalizzato con separazione V/F.
    • P04.05=0.0 (Default), incremento di coppia alla tensione di uscita.
    • P04.09=100 (Default), guadagno di compensazione dello scorrimento V/F.
    • P04.27=0 (Default), impostazione tensione da tastiera (P04.28).
    • P04.28=100 (Default), valore tensione (Pari al 100% della tensione motore P02.04).

    I parametri motore P02.01~P02.05 vanno impostati per simulare un motore 230V 50Hz. Indicando la potenza richiesta, il numero giri non è importante.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.