Vai al contenuto

Domande su configurazione inverter

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD350 Domande su configurazione inverter

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #77722
    Anonimo
    Inattivo

    Stò utilizzando un inverter GD350 su un tornio per legno e trovo difficoltà nella soluzione di alcuni “problemini”. Stò pilotando un motore asincrono da 15Kw con frequenza massima di 600Hz, sull’inverter ho inserito una resistenza di frenatura da 22Ohm.

    1. Avrei necesità di aumentare l’effetto di frenatura del motore in arresto, non riesco a scendere con la rampa di deceleraziuone al valore richiesto dalla applicazione. Su che parametri posso agire?
    2. La velocità del motore è pilotata dall’ingresso analogico AI1, con ingresso a 0 Volt ho comunque un valore in uscita di qualche Hz. Su che parametri posso agire?
    3. Quando il motore viene caricato ho una riduzione dei sui giri, è possibile rendere la regolazione di velocità più pronta?
    #77727
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Gli inverter GD350 hanno una infinità di parametri a volte è difficile orientarsi ma quasi sempre agendo opportunamente si riesce ad ottenere ottimi risultati. Vediamo alcuni consigli per i tuoi “problemini”.

    1. La regolazione della frenatura in DC si regola da P01.9 a P01.12, ma credo che il tuo problema riguardi il flusso magnetico, puoi provare ad agire sul P08.50: Coefficiente di frenatura del flusso magnetico, impostando valori da 100 a 150. Maggiore è il coefficiente, maggiore è la forza frenante.
    2. Puoi provare ad agire su P05.24: Lower limit value of AI1, tutti i segnali analogici hanno un offset, quando il range di velocità (Quindi Hz in uscita) è basso valori minimi di offset sono trascurabili, ma avendo un range di frequenza molto alto 600Hz anche un minimo valore di offset genera qualche Hz in uscita.
    3. La prontezza della regolazione dipende dalla impostazione del parametro P00.00: Modalità di controllo della velocità.
      Se P00.00=2: Controllo SVPWM (scalare V/F) adatta in applicazioni che non richiedono grande accuratezza di controllo, l’unico parametro su cui puoi agire è il P04.09: Guadagno di compensazione scorrimento V/F aumentando il valore si ha maggiore prontezza.
      Se P00.00=1: Vettoriale SVC 1 adatta in caso di alte prestazioni, puoi agire sui parametri da P03.00 a P03.05 cercando sperimentalmente la configurazione migliore.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.