Rispondi a: Approfondimenti sul web server integrato
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Approfondimenti sul web server integrato › Rispondi a: Approfondimenti sul web server integrato
Tutti i dispositivi SlimLine e Netsyst hanno un web server integrato accessibile in connessione HTPP su porta 80. Sulle versioni compact che non hanno la porta Ethernet è possibile accedere al server web utilizzando una connessione USB. Collegando il dispositivo al PC viene installato un driver RNDIS (Topic) che di fatto è una scheda Ethernet virtuale e tramite questa scheda è possibile connettersi in TCP/IP con il dispositivo.
Il web server è in grado di pubblicare pagine HTM che possono essere trasferite in FTP (Topic) nel file system del dispositivo (Topic). Le pagine HTM hanno il limite che non possono contenere inclusione di alltre pagine, quindi la definizione degli stili css, i javascript e le immagini devono essere embedded nella pagina. Utilizzando gli stili css è comunque possibile realizzare pagine web accattivanti (Topic).
Il server web analizza il sorgente della pagina HTM prima di pubblicarla verso il browser e ricerca dei tags specifici al suo interno, i tags sono del tipo < !–[“%d”, UINT, 10]– >. Quindi come si nota sono in realtà dei commenti HTM ma indicano l’indirizzo ed il tipo di variabile (Riferiti alla DB 100) ed il formato di visualizzazione. Nella pubblicazione della pagina sostituisce ai tags il reale valore della variabile che verrà visualizzato dal browser, nell’esempio la variabile UINT allocata a DB 100.10 (Topic).
Per impostare i valori (Sempre su variabili allocate in DB 100) basterà inserire nella pagina un form definendo l’invio in post dei dati, ecco quindi che il valore scritto da browser in una casella di testo < input name=”UINT 12″ type=”text” /> verrà trasferito nella variabile UINT allocata a DB 100.12.
Se il sistema (PC, tablet, smartphone) che esegue il browsing delle pagine web dallo SlimLine è connesso ad Internet è possibile integrare nelle pagine web gli oggetti di Google Charts (Topic). E’ disponibile anche un javascript per gestire il rinfresco automatico delle variabili senza dover ricaricare la pagina con una tecnica chiamata AJAX (Topic).