Vai al contenuto

Accedere alle pagine di configurazione da browser

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Accedere alle pagine di configurazione da browser

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #35596
    Mauro
    Partecipante

    Mi è arrivato lo SlimLine, dopo mezzoretta di sclero ho trovato l’indirizzo del PLC e l’ho connesso al portatile con indirizzo 192.168.0.5 ed al laptop con indirizzo 192.168.0.122.

    Tramite browser accedo alla pagina home del PLC dove ho tutti i dati e le caselle di login, ma tutto il resto mi risulta non modificabile penso a causa del mancato login. Quali sono user e password ?

    Ne ho provate varie che ho trovato nei post del foro ma non ne funziona nessuna, vorrei impostare l’ip adatto all’utilizzo nella mia rete.

    #38332
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I sistemi SlimLine hanno di default sulla porta Ethernet indirizzo IP 192.168.0.122. Tramite il cavo USB ed il driver RNDIS viene installata una ulteriore scheda di rete e su questa connessione l’indirizzo di default è 192.168.1.122.

    Digitando il corretto indirizzo nel browser è possibile accedere alla pagina Home del sistema (Screenshot). Dalla versione SFW184A870 del sistema operativo è stata aggiunta l’autenticazione per poter modificare la configurazione del sistema. Di default vi sono 3 utenti definiti.

    Username: Guest, Password: Guest
    Username: User, Password: User
    Username: Admin, Password: Admin

    Le credenziali di default possono essere modificate con il comando Telnet UserConfig. Fare riferimento al Manuale comandi Telnet CPU SlimLine. Per poter modificare i parametri occorre eseguire il login come amministratore (Admin).

    #38333
    Mauro
    Partecipante

    Ho risolto il problema di user e password, adesso mi sono loggato e ho invertito gli IP tra LAN e USB visto che la mia LAN ha 192.168.1.xxx e non 192.168.0.xxx. Il problema è che nella mia rete è attivo un server DHCP e non riesco ad accedere alla cpu in LAN, cè un rimedio senza disattivare il DHCP ?

    #38334
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il server DHCP non è assolutamente un problema, SlimLine non si connette al server DHCP, devi assegnargli un indirizzo IP statico. Quindi basta che tu cerchi nella tua rete un IP libero ed assegni allo SlimLine l’indirizzo libero.

    Una corretta configurazione del server DHCP assegna gli IP in un certo range, vi è sempre un pool di indirizzi liberi per assegnazione statica al di fuori del range di assegnazione del server DHCP.

    #38335
    Mauro
    Partecipante

    Oggi sembra funzionare! anche se nel router non lo vedo, ho una lista di periferiche collegate ma non vedo la CPU SlimLine. L’indirizzo IP 122 era libero avevo controllato forse faceva casino ieri perchè ero collegato sia in LAN che in USB, e dopo aver modificato gli indirizzi di default aveva bisogno di un riavvio.

    Comunque adesso funziona e posso ora dedicarmi alla parte Modbus grazie !

    #38337
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Certo occorre ricordare che l’impostazione degli indirizzi IP viene accettata solo con un riavvio del sistema.

    Il fatto che tu nel router non vedi la CPU SlimLine è perché molto probabilmente ti stai riferendo all’elenco dei leasing degli indirizzi rilasciati dal server DHCP del router. Ed essendo l’indirizzo IP statico (Non assegnato da DHCP) l’indirizzo non lo vedi nell’elenco.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.