Vai al contenuto

Accesso da Internet ad ATC-1200

Home Forum Convertitori di interfaccia Accesso da Internet ad ATC-1200

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #59010
    Anonimo
    Inattivo

    Volevo acquistare il vostro ATC-1200 ma avrei bisogno di sapere se è possibile collegare un dispositivo 485 e comandarlo, tramite l’ethernet del convertitore, anche da Internet ma SENZA dover operare sul firewall/router (tramite NAT delle porte) e anche in presenza di IP dinamico.

    #59012
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Rispondendo in modo semplice alla domanda direi che per accedere da remoto via Internet devi disporre di una connessione con IP pubblico (Non importa se dinamico) e DEVI agire sul firewall definendo regole di NAT o port forwarding.

    Ma scendendo più profondamente nella discussione posso dire che per non dover agire sul router e poter utilizzare connessioni anche con IP NATtato (Non pubblico) non è possibile “entrare” nella rete ma occorre “uscire” dalla rete. In questo caso è possibile configurare il convertitore come client e farlo connettere con un server raggiungibile su IP pubblico.

    Anche se dovendo realizzare questo tipo di connessione utilizzerei qualcosa di più “robusto”, come l’ATC-3000 un convertitore dotato di watchdog.

    O meglio ancora un sistema programmabile come la nostra famiglia SlimLine che con costi di poco superiori permettono di essere programmati non solo per agire come un ATC-1200 ma potrebbero acquisire in RS485 i dati dai tuoi dispositivi ed inviarli in MQTT nel cloud ad un servizio pubblico come Beebotte o via REST a un tuo server.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.