Immagino tu stia utilizzando la porta seriale COM0, questa porta è una porta speciale, è infatti la porta da cui è possibile eseguire l’upgrade del bootloader e del firmware (Vedi FAQ).
E per l’upgrade del bootloader viene utilizzata una procedura software che è nativa nel processore, questa procedura si attiva automaticamente se il segnale CTS è attivo alla accensione del processore, ed è proprio per evitare di attivare per errore questa procedura che nei moduli CPU è predisposto il ponticello LK1.
Senza il ponticello LK1 inserito il segnale CTS è interrotto e non arriva al processore, quindi se vuoi utilizzare il segnale CTS devi spostare il ponticello da LK9 in LK1. Ma attenzione a come il disositivo connesso alla porta seriale gestisce il CTS, perchè se lo tiene attivo alla accensione del modulo CPU viene attivata la procedura di upgrade del bootloader.
Non ci sono problemi anche se si attiva la procedura di upgrade del bootloader, ll modulo CPU non si avvia ed attende l’upgrade, basta spegnere e riaccendere disattivando il CTS e tutto riprende normalmente a funzionare senza problemi.
Ecco perchè se hai un modulo con più porte seriali ti consiglio di utilizzare la COM1, in caso contrario stai attento al livello del CTS alla accensione del modulo CPU. Ho realizzato il programma SerialCTS per l’acquisizione del segnale CTS (Download programma).