Vai al contenuto

Acquisizione RTD, tensione/corrente modulo mixed signal

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Acquisizione RTD, tensione/corrente modulo mixed signal

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35595
    Fabio
    Partecipante

    Sul modulo espansione 20I/O mixed signal PCB122*100 è possibile l’uso di un canale 0-10 volt ed uno per una PT100 ? In questo caso come dovrei mettere i ponticelli ?

    #38327
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il modulo espansione 20I/O mixed signal ha la possibilità di acquisire 4 canali analogici in modo comune che diventano 2 canali se utilizzate in differenziale. L’acquisizione RTD viene sempre eseguita in differenziale e pertanto è possibile acquisire 2 RTD.

    Siccome per l’acquisizione RTD viene utilizzato un generatore di corrente per l’alimentazione della RTD occorre eseguire la lettura della corrente per compensare gli errori del generatore. A tal proposito si deve eliminare il ponticello LK59 e l’ingresso al pin 1 della morsettiera cambia di significato (Non è più AGnd) diventa ISense.

    In questo modo si perde il morsetto per il riferimento di massa del segnale analogico in ingresso ma è possibile utilizzare come riferimento di massa uno dei due pin AGnd presenti sul connettore (P9) di uscita analogica.

    Ecco quindi lo schema di collegamento per poter acquisire una RTD insieme a due canali analogici 0-10 Vdc. Come si vede il riferimento di massa dei due canali analogici rimanda al connettore P9 pin 2 o 3.

    #58150
    amatonino61
    Partecipante

    Gradirei sapere quanto è la tensione massima di modo comune applicabile agli ingressi analogici del modulo PCB122D100 qualora questi sono configurati nella modalità differenziale nel range 0-1,25 V.

    Purtroppo questo importantissimo parametro non viene indicato nel datasheet.

    #58162
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il modulo PCB122 utilizza al suo interno il processore Analog Devices ADuC845 che dispone di un convertore ADC Sigma/Delta da 24 bits (Diagramma funzionale). Quando si utilizzano gli ingressi nella modalità 0~1.25 volts (Togliendo il ponticello sul relativo ingresso) si elimina il partitore resistivo sugli ingressi ma rimane la resistenza da 33KOhm in serie a protezione.

    Il range di tensione accettata di modo comune data dal costruttore è da –0.3 V a tensione alimentazione +0.3 V. Essendo alimentato a 5VDc  avremo un range da -0.3V a +5.3V. Avendo la resistenza in serie di protezione l’ingresso non si deteriora anche applicando tensioni superiori, certo che non saranno convertite.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.