Dalla versione C del sistema operativo si è gestito il file system a FAT32, ora la FLASH interna al modulo è vista come disco C: e la memoria SDCard è vista come disco D:.
Quindi i comandi “Format Storage” e “Format SDCard” sono spariti ora si usano i comandi “Format C:” e “Format D:” (Vedi topic). Nota: Non occorre formattare il disco C: perchè è già formattato di default e con la formattazione si perderebbero i file di configurazione.
L’accesso ai files da programma mantiene la compatibilità, quindi i percorsi del tipo “Storage/File…” o “SDCard/File…” sono gestiti, ma occorre creare la cartella Storage sul disco C: come indicato da questo articolo.
Ricordo che nella versione C viene gestita la sicurezza sull’accesso delle cartelle quindi se si desidera sostituire la pagine Web di default occorre scrivere le proprie pagine nella cartella “C:/Web“.