Vai al contenuto

Apricancello via chiamata telefonica su modem GSM

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Apricancello via chiamata telefonica su modem GSM

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35203
    Mario Mazza
    Partecipante

    Ho visitato il vostro sito per cercare informazioni volte a realizzare un impianto con un doppio apricancello. Gli utenti saranno presumibilmente tra i 100 ed i 200, perciò mi interessa soprattutto una facile gestione della rubrica telefonica, in locale o remoto.
     
    In genere questi apparati hanno una utilità di gestione Windows. I nostri PC sono Linux e potrebbero utilizzare adattatori seriale-usb oppure seriale-ethernet.  E’ certamente possibile virtualizzare Windows, ma dato l’impegno di risorse la consideriamo una soluzione di riserva e preferiamo cercare una strada nello standard open-source.
     
    Il fabbricato sarà dotato di connessione ad internet e collegato in VPN con la nostra sede, perciò potrebbe essere possibile interagire con gli apricancelli sia localmente che da remoto. Chiedo se esista una soluzione nell’ambito dei prodotti da voi trattati.

    #37222
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tra le nostre case distribuite non abbiamo un prodotto che risolva il vostro problema, ma utilizzando i prodotti della nostra famiglia SlimLine è facile realizzare quello da voi richiesto. Ho realizzato un semplice progetto di cui fornisco il programma sorgente tagliato esattamente sulle esigenze richieste.
     
    La realizzazione si basa su di un modulo CPU che ha a bordo 2 I/O logici, le due uscite saranno utilizzate per comandare l’apertura delle due porte. Il modulo tramite una porta seriale si connette ad un modem GSM, mentre tramite la porta ethernet si connette alla VPN.
     
    Nel file system del modulo CPU è possibile trasferire un file (Formato CSV) che contiene i numeri di telefono abilitati alla apertura delle porte, per ogni numero è indicata quale delle due porte deve aprire. Il file può essere realizzato in Excel o anche con un normale text editor e trasferito nel modulo via FTP (Vedi post). Esempio file (Ogni riga và terminata con <CR><LF>):
     
    +39335123456; 1
    +39014234567; 2
    +39014223578; 2
     
    Come si vede il primo numero di telefono comanda l’apertura della porta 1, mentre gli altri due comandano l’apertura della porta 2. Alla ricezione della chiamata telefonica il blocco funzione di gestione modem ModemCore, rileva il CLIP del chiamante e lo passa al blocco funzione FindCLIPOnFile che esegue la ricerca nel file CSV del numero. Se il numero è trovato viene comandata per 5 Sec l’uscita relativa alla porta da aprire, ecco la stampa del programma ed il codice sorgente.

    #37223
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo a quanto detto nel post precedente, che il limite sul numero di utenti da gestire è solo la dimensione del file, si possono gestire tranquillamente migliaia di utenti. Aggiungendo schede I/O logiche di estensione è possibile gestire più di due porte.

    Il vantaggio di poter disporre di un prodotto programmabile permette di modificarne il funzionamento secondo le proprie esigenze con possibilità di aggiungere altre funzionalità. Il sistema può gestire anche l’invio e la ricezione di SMS permettendo una interazione anche tramite SMS.

    Su un progetto simile realizzato qualche anno fà da un nostro cliente che gestiva l’apertura di un cancello per una palestra, nel file dati era memorizzata la data di nascita dell’utente, e quando comandava l’apertura del cancello se era nel giorno prossimo a cui era nato veniva inviato un SMS con gli auguri.

    Altra possibilità e di gestire via SMS altri comandi come illuminazione, riscaldamento, irrigazione, ecc, inoltre il sistema può inviare SMS su condizioni di allarme.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.