Vai al contenuto

Chiarimenti su versioni SlimLine e versioni firmware

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Chiarimenti su versioni SlimLine e versioni firmware

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #80922
    Anonimo
    Inattivo

    Abbiamo diversi sistemi SlimLine installati che utilizzano moduli CPU codici MPS054B**0 e MPS054C**0, vorrei informazioni sulle ultime versioni di sistema operativo (Firmware) disponibili.

    #80926
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I moduli CPU SlimLine CortexM7, sono basati sul processore SAME70N21x della Microchip, questo processore viene fornito in due versioni diversificate dalla lettera finale del codice, A o B. Le due versioni seppure identiche come caratteristiche hanno differenze nella configurazione interna, questo ci ha costretto a realizzare due versioni di software specifiche. Le due versioni sono incompatibili tra di loro quindi occorre eseguire l’upgrade con la versione corretta.

    La procedura di aggiornamento che noi consigliamo da connessione telnet con il comando di update come riportata in questo articolo, prima di aggiornare il sistema controlla se il firmware indicato è corretto per il processore presente nel sistema, quindi non vi è pericolo di commettere errori. Se invece si esegue l’aggiornamento da porta seriale o USB non vi sono controlli quindi occorre prestare attenzione al firmware da utilizzare.

    Le informazioni sulle ultime versioni di firmware disponibili si trovano nelle note di rilascio.

    Per il processore SAME70N21A, codice prodotto: MPS054A**0, MPS054B**0, MPS056A**0, PCB137B**0, PCB137C**0, PCB141B**0
    Occorre utilizzare il PCK051C010 che contiene: Firmware: SFW198F010 Bootloader: SFW200A220 Webpages: MDP020E050

    Per il processore SAME70N21B, codice prodotto: MPS054C**0, MPS056B**0, PCB137D**0, PCB141C**o
    Occore utilizzare il PCK054B010 che contiene: Firmware: SFW210C010 Bootloader: SFW209A000 Webpages: MDP020E050

    #80934
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie delle informazioni, faccio un’ulteriore domanda:

    Siccome nei nostri sistemi abbiamo una scheda di estensione I/O connessa al modulo CPU, mi domando se quando si va a sostituire un modulo CPU, bisogna sostituire a sua volta anche la scheda IO di corrispondenza?

    Perché vedo che sono elencati dei codici che sono sia di moduli CPU che di schede estensione, appartenenti ad un determinato processore. Potete chiarirmi questa parte?

    #80940
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Le schede di estensione I/O sia logiche che analogiche si conettono al modulo CPU tramite bus di estensione e non vi è nessuna relazione con il processore utilizzato nel modulo CPU.

    Non farti ingannare dal prefisso PCB che vedi nell’elenco, i moduli elencati sono moduli CPU forniti in versione OEM, cioè forniti senza contenitore. I moduli OEM sono il circuito stampato con i componenti che trovi all’interno del contenitore del modulo CPU. Per contraddistinguerli vengono da noi identificati con il prefisso PCB.

    Il PCB137 è l’OEM del modulo CPU MPS054.

    Il PCB141 è l’OEM del modulo CPU MPS056.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.