Vai al contenuto

Chiarimenti sul funzionamento del sensoreTemp-485 Box2

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) Chiarimenti sul funzionamento del sensoreTemp-485 Box2

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #34872
    Anonimo
    Inattivo

    Abbiamo acquistato dei sensori di temperatura ed umidità della HW Group Temp-485 Box2, i due dispositivi funzionano secondo le aspettative, abbiamo testato per ora la comunicazione e la lettura della temperatura. Rimane però una incongruenza rispetto al manuale del prodotto (Pag. 3) in riferimento ai due led di segnalazione:

    Il led verde (a destra del connettore RJ45 vista frontale) lampeggia durante l’invio/ricezione dei messaggi seriali, rimanendo spento tutto il resto del tempo, e non è legato allo stato di accensione della alimentazione così come descritto nel data-sheet.

    Il led giallo (a sinistra del connettore  RJ45 vista frontale) lampeggia due volte solo all’accensione e poi rimane sempre spento.

    Potete chiarirmi in merito.

    #36482
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Abbiamo contattato il nostro fornitore HW Group, effettivamente hanno riscontrato l’errore sul manuale.  Si scusano dell’errore, ecco il nuovo manuale versione “EN 600 343” per il download.

    #36483
    Anonimo
    Inattivo

    Stiamo utilizzando i sensori in applicazioni prossime alla temperatura di 0 °C. Nel datasheet non è riportato un esempio di misura di temperature negative. E’ possibile sapere come risponde il componente in questi casi ?

    Qual’è il formalismo del dato inviato dalla sonda per temperature inferiori o uguale allo zero °C ?

    #36484
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il sensore di temperatura Temp-485 Box2 è interrogato inviando stringhe ascii, ed il sensore risponde inviando stringhe ascii.

    Stringa richiesta temperatura: T<address>I (Esempio TAI)
    Stringa risposta: *<address><temp><CR> (Esempio *A+025.51C<CR>)
    Stringa risposta se errore: *<address>Err<CR> (Esempio *AErr<CR>)

    <address> é un carattere da ‘A’…’Z’ con eccezzione del carattere ‘T’.
    <CR> è il carattere di carriage return 0x0D o 13 decimale.
    <temp> è il valore di temperatura nel formato “segno, 3 cifre intero, punto, 2 cifre decimali, C”.

    Quindi valori di temperatura validi possono essere: +025.51C, +102.10C, -002.35C.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.