Vai al contenuto

Collegamento WIFI tra dispositivi

Home Forum Discussioni su problematiche generali Collegamento WIFI tra dispositivi

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #36073
    Anonimo
    Ospite

    Abbiamo un’applicazione SCADA che dialoga con un PLC, tramite cavo Ethernet, volendo abolire il cavo Ethernet, potete consigliarci qualcosa per mettere in comunicazione i 2 dispositivi in wireless, montando eventualmente un dispositivo sulla porta Ethernet o RS485 del PLC, capace di dialogare con il WIFI del PC/Tablet ?

    Inoltre, lo stesso discorso, può essere valido se vogliamo mettere in comunicazione wireless, un HMI Weintek con PLC SlimLine ?

    #39751
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Visto che parli di connessione ethernet la normale sostituzione ddel cavo ethernet sono due dispositivi WIFI. Naturalmente occorre che vi sia vista ottica tra i due. Poi in realtà si è visto che su brevi distanze il WIFI fiunziona anche senza vista ottica, in casa abbiamo tutti una connessione WIFI e sappiamo benissimo che tra stanza  e stanza il segnale si propaga.

    Ora puoi usare semplicemente due AirGateway connessi alla porta ethernet del PLC ed alla porta ethernet del PC, configurando quello sul PLC come access point e l’altro come station in configurazione bridged. Se usi un PC portatile od Tablet che ha il WiFI integrato, usi solo un dispositivo connesso alla porta ethernet del PLC configurato come access point in modalità router (Topic).

    E naturalmente la stessa configurazione può essere utilizzata per collegare un HMI allo SlimLine.

    #59726
    pp
    Partecipante

    Chiedo scusa se mi accodo anche a questa discussione, ma mi sorge una domanda.

    Nel caso in cui io abbia un pannello Weintek come ad esempio un MT8103iE che supporta sia connessione cablata che connessione WiFi e avessi necessitá di comunicare con la prima con un PLC e con la seconda con uno scada tramite Modbus, cosa dovrei settare sul pannello riguardo al server modbus e al WiFi per rendere possibile questo tipo di comunicazione?

    Se il pannello é stato programmato puntando alle variabili del PLC in indirizzamento assoluto (PLC S71200), nel server Modbus che devo creare, il pannello sarà slave dello scada giusto?

    In quanto deve poter essere libero di leggere e scrivere i registri del pannello legati direttamente alle variabili del PLC nella tabella modbus che Weintek mette a disposizione giusto?

    #59735
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si la connessione cablata avrà protocollo Siemens S7 1200 e dialogherà con il PLC.

    La porta WiFi sarà da collegare alla rete WiFi esistente ed impostare un indirizzo IP fisso a cui lo SCADA dovrà collegarsi in Modbus.

    Dovrai poi attivare la funzione Modbus Server abilitando la funzione Gateway e con il pulsante Address mapping table definire la tabella di indirizzamento (Screenshot).

    #59740
    pp
    Partecipante

    Buongiorno e grazie per la risposta.

    La porta WiFi sarà da collegare alla rete WiFi esistente ed impostare un indirizzo IP fisso a cui lo SCADA dovrà collegarsi in Modbus.

    Non capisco da dove effettuare questa impostazione su EeasyBuilder se puo aiutarmi.

    Mi scusi ma sono le prime applicazioni per me con weintek.

    #59764
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per la configurazione della rete WiFi puoi fare riferimento al manuale di configurazione.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.