Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Compilazione file data sampling mensili
- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Giugno 26, 2020 alle 10:28 am #56337
Ivan Scala
PartecipanteAvendo un numero limitato di campionamenti (rifornimenti camion), è possibile far creare all’HMI un solo file al mese e non uno nuovo tutti i giorni così da avere i dati su un unico foglio Excel?
Giugno 26, 2020 alle 10:36 am #56369Sergio Bertana
Amministratore del forumL’oggetto Data Sampling ha la possibilità di essere configurato per creare un nuovo file sia automaticamente che su comando trigger (Screenshot).
Se scegli il modo automatico quando il nome del file cambia viene chiuso il vecchio file e creato quello nuovo, e se il nome del file viene creato utilizzando il mese, avrai un file per ogni mese.
Se definisci un trigger sarai tu agendo sul trigger (Variabile HMI o variabile PLC) a chiudere il vecchio file e creare il file nuovo.
Naturalmente i dati salvati nel file saranno in formato proprietario dovrai esportarli in CSV utilizzando l’oggetto Backup come indicato in questo topic.
Giugno 26, 2020 alle 11:00 am #56370Sergio Bertana
Amministratore del forumAggiungo visto che mi parli di rifornimenti a camion che se per la gestione del rifornimento devi utilizzare un sistema PLC con i nostri sistemi SlimLine abbiamo clienti che hanno realizzato sistemi di rifornimento dove con PLC gestiscono l’erogazione e la lettura del conteggio.
Abbinato al sistema può esserci un display o un pannello operatore, al PLC è possibile abbinare sistemi di identificazione come tastiere e lettori RFID.
Lo SlimLine ha un suo filesystem in cui e possibile memorizare file direttamente in formato CSV che possono poi essere trasferiti automaticamente su di un server FTP remoto (Vedi topic).
Dicembre 30, 2020 alle 8:44 am #58635Ivan Scala
PartecipanteMi trovo a fare un altro sistema per il rifornimento di carburante dove è già presente un PLC netsyst MPS051, pensavo di usare un lettore RFID per la gestione delle autorizzazioni e un HMI serie IE come interfaccia e come data logger con l’invio periodico dei FILE via mail.
Oltre a PLC, HMI, lettore RFID e TAG serve altro?
Dicembre 30, 2020 alle 9:01 am #58647Sergio Bertana
Amministratore del forumPer la lettura dell’RFID se usi la versione con bus Wiegand devi utilizzare un sistema SlimLine perchè i sistemi Netlog non hanno la velocità di acquisizione necessaria. Sui sistemi Netlog puoi utilizzare il lettore RFID con interfaccia 1-wire collegando alla porta seriale del Netlog l’Adattatore 1-Wire a RS232 DS9097U.
Visto che mi parli di invio eMail quindi il sistema è connesso ad Internet, posso consigliarti di utilizzare un HMI con la licenza EasyAccess o di acquistare la licenza a parte, questo ti permetterà di accedere al sistema HMI/PLC da remoto via Internet.
Con la connettività Internet hai tutti i requisiti per omologare l’impianto secondo la normativa Industry 4.0 ed accedere ai benefici fiscali (Vedi blog).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
- Gateway Modbus TCP/RTU in connessione multidrop
- Potenza monofase su inverter con uscita trifase
- Gestire visualizzazione immagini
- Reset Event Log con HMI cMT
- Comunicazione modbus tra SlimLine e Inverter
- Conversione tra Epoch time e data/ora
- Applicazione Utility mananger si vede sfocata
- Accesso da Internet ad ATC-1200
- Gestione funzione STO
- Connessione I/O logici modulo CPU SlimLine
- Comunicazione Modbus RTU con Energy meter SDM120
- Collegamento con PLC Schneider M340
- Realizzare una temporizzazione in un blocco funzione
- Definizione parametri in funzione e in blocco funzione
- Realizzare una connessione Modbus TCP/IP
- Gestione registro FIFO per log dati
- Errore in compilazione vecchio progetto
- Utilizzare Node-RED su modulo Cortex M7
- Utilizzo TAGs nella pagine HTM dinamiche
- Come utilizzare il FB Average