Naturalmente è possibile utilizzare una Nano Station come punto di accesso per dei PC portatili dotati di connettività wireless. Occorre tenere presente che la maggiore distanza di connessione è data sia dalla potenza in trasmissione che dalla sensibilità in ricezione. La Nano Station ha una antenna direttiva e quindi la propagazione del segnale avviene in una sola direzione (Di fronte all’apparecchio), per una connettività a 360 gradi consiglio l’uso di un Bullet con relativa antenna omnidirezionale.
La Nano Station andrà connessa in ethernet con il router ADSL, ed andrà configurata allo scopo, le operazioni di configurazione sono le stesse per tutti i prodotti Ubiquiti. La prima operazione da effettuare è configurare l’indirizzo IP del dispositivo.
Configurato l’indirizzo IP, all’interno della propria rete, sarà possibile da un PC attraverso un comune browser visualizzare la pagina web di configurazione (ubnt come username e password di default per l’accesso). La pagina web è suddivisa in linguette (Tabs) da cui si accede alle varie opzioni.
Tab Link Setup
Wireless Mode: Selezionare Access point
SSID: Definire il nome della rete (Esempio Elsist)
Country code: Italy
Lasciare gli altri parametri come verranno impostati di default.
A questo punto accettando l’impostazione il dispositivo funzionerà come access point in modalità bridge. In pratica si comporterà come una estensione della rete ethernet cablata, tutte le stazioni (PC) che si connettono in modalità wireless al dispositivo è come se fossero virtualmente connesse alle rete ethernet.