Vai al contenuto

Configurazione Nano Station come access point wireless

Home Forum Prodotti wireless LAN Configurazione Nano Station come access point wireless

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #34798
    Anonimo
    Inattivo

    Dovrei aumentare il raggio di azione di un router ADSL dotato di connettività wireless. E’ possibile utilizzare una Nano Station come punto di accesso wireless per dei PC portatili, e come debbo configurarla ?

    #36332
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Naturalmente è possibile utilizzare una Nano Station come punto di accesso per dei PC portatili dotati di connettività wireless. Occorre tenere presente che la maggiore distanza di connessione è data sia dalla potenza in trasmissione che dalla sensibilità in ricezione. La Nano Station ha una antenna direttiva e quindi la propagazione del segnale avviene in una sola direzione (Di fronte all’apparecchio), per una connettività a 360 gradi consiglio l’uso di un Bullet con relativa antenna omnidirezionale.

    La Nano Station andrà connessa in ethernet con il router ADSL, ed andrà configurata allo scopo, le operazioni di configurazione sono le stesse per tutti i prodotti Ubiquiti. La prima operazione da effettuare è configurare l’indirizzo IP del dispositivo.

    Configurato l’indirizzo IP, all’interno della propria rete, sarà possibile da un PC attraverso un comune browser visualizzare la pagina web di configurazione (ubnt come username e password di default per l’accesso). La pagina web è suddivisa in linguette (Tabs) da cui si accede alle varie opzioni.

    Tab Link Setup
    Wireless Mode: Selezionare Access point
    SSID: Definire il nome della rete (Esempio Elsist)
    Country code: Italy

    Lasciare gli altri parametri come verranno impostati di default.

    A questo punto accettando l’impostazione il dispositivo funzionerà come access point in modalità bridge. In pratica si comporterà come una estensione della rete ethernet cablata, tutte le stazioni (PC) che si connettono in modalità wireless al dispositivo è come se fossero virtualmente connesse alle rete ethernet.

    #36333
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ricordo il significato dei LEDs posti sul retro della Nano Station (LEDs comuni a tutti i dispositivi Ubiquiti).

    PWR: Acceso indica presenza di alimentazione
    LAN: Acceso indica connessione ethernet sul cavo presente
    Signal: 4 LEDs, che indicano il livello del segnale in ricezione

    Attenzione! I LEDs di indicazione segnale si accendono solo in presenza di una connessione attiva con il dispositivo (Almeno un dispositivo client si è connesso alla rete wireless).

    #36334
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Naturalmente trattandosi di rete wireless quindi raggiungibile da qualunque utente si trovi in prossimità della stazione, consiglio di proteggere la connessione con una password di accesso. Nel Tab Link Setup nella zona Wireless security impostare:

    Security: WPA-AES
    WPA Preshared Key: Definire la chiave di codifica scelta (Da un minimo di 8 ad un massimo di 63 caratteri ascii)

    A questo punto per connettersi alla rete occorrerà definire l’esatta chiave di codifica impostata.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.