Vai al contenuto

Configurazione rete PLC/Pannelli

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Configurazione rete PLC/Pannelli

Taggato: , , , ,

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #73945
    TecGio
    Partecipante

    Ho la seguente configurazione:

    PLC M241 Schneider, connesso via LAN2 a cMT2108x su un quadro mobile. Il componente mobile è connesso, tramite access point a rete ETH WiFi. Su un quadro fisso è presente un cMT3152X, in rete con LAN1 a internet, in DHCP. Sono presenti 11 unità cMT2108X, che fanno tutte capo a uno switch sul quadro fisso.

    Da PC programmo in WiFi tutti i pannelli e il PLC e esco anche in Internet. Ho EasyAccess sul cMT3152X, con cui vado in programmazione/simulazione e pass-through da remoto. Riassumendo:

    • 11-cMT2108X+cMT3152X in switch e access point (postazione fissa).
    • PLC M241 e cMT2108X in switch e access point (postazione mobile).

    La mia domanda è: quale configurazione è consigliata nel lato fisso, visto che il modello cMT3152X potrebbe essere master per dati e collegamento con il PLC, senza far parlare direttamente ogni pannello con il PLC?

    Grazie per l’attenzione.

    #73974
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Una soluzione potrebbe essere quella di collegare il cMT3152X con il driver specifico al PLC.

    Poi sull’HMI puoi abilitare OPC-UA server e creare la mappatura delle TAGs da condividere.

    A questo punto tutti gli altri pannelli useranno il protocollo OPC-UA client per agganciare il Server e leggere/scrivere le TAGs mappate.

    #74802
    TecGio
    Partecipante

    I pannelli cMT2108X2 non hanno OPC-UA, posso instaurare la stessa strategia su MQTT?

    Avrei un cMT2108X2 e un cMT3152X (con MQTT attivato) in connessione ETH con il PLC e altri 11 HMI di tipo cMT2108X2in MQTT con il cMT3152X.

    Grazie per l’attenzione

    #74806
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I cMT2108X2 come riportato nella appendice A, hanno il client OPC-UA quindi puoi utilizzarli nella configurazione indicata.

    In MQTT la vedo un po più complicata da realizzare.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.