Vai al contenuto

Controllo temperatura ed umidità ambiente

Home Forum Discussioni su problematiche generali Controllo temperatura ed umidità ambiente

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #76348
    Anonimo
    Inattivo

    Un cliente ci chiede la fornitura di 2 sonde di temperatura, COMET serie T3511 o superiore con relativo alimentatore A1515, per il monitoring e reporting delle condizioni ambientali (temperature e umidità).

    Il cliente vorrebbe oltre alla uscita Bus/Ethernet la possibilità di gestire dei contatti puliti per le quattro soglie di allarme:

    • Allarme di superamento soglia di massima temperatura ambiente;
    • Allarme di superamento soglia di minima temperatura ambiente;
    • Allarme di superamento massimo livello di umidità ambiente;
    • Allarme di superamento minimo livello di umidità ambiente;
    #76351
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Possiamo fornire i sensori Comet nella fattispecie il T3511, che però non ha le uscite logiche per i contatti di allarme. Per poter gestire le 4 uscite di allarme abbiamo 2 possibilità.

    1. Abbinare al sensore Comet T3511 un modulo SlimLine che connesso in rete Ethernet acquisisce dal sensore gli allarmi e gestisce di conseguenza le uscite logiche. Questa soluzione permette di avere sul sensore Comet il display con l’indicazione locale della temperatura e di umidità.
    2. Utilizzare un sensore combinato di temperatura ed umidità connesso direttamente al modulo SlimLine.

    In entrambi i casi sul dispositivo SlimLine andrà sviluppato un programma che acquisirà i valori è gestirà le uscite logiche. Vediamo come.

    1. Lo SlimLine acquisirà con il FB ModbusMaster via Modbus TCP o con il FB SNMPManager via protocollo SNMP gli allarmi è gestirà le uscite.
    2. Lo SlimLine acquisirà con il FB SysGetAnInp i valori di temperatura ed umidità direttamente dal sensore e gestirà le soglie con le relative uscite. In questo caso non si avrà più la visualizzazione su display dei valori e bisognerà sviluppare sullo SlimLine una pagina web per l’impostazione delle soglie.

    Abbinando un pannello operatore si può gestire tutto dal pannello senza dover realizzare la pagina web. Un solo pannello può gestire entrambi i sistemi SlimLine unificando in un solo punto le impostazioni.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.