Home › Forum › Convertitori di interfaccia › Conversione formato con convertitori seriale/fibra
- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Novembre 26, 2010 alle 11:36 am #34927
Gilberto
MembroVolevo sapere se con il convertitore seriale-fibra modello ATC-277SM posso trasmettere un segnare in RS233 e ricevere un segnale in RS422 e viceversa, oppure se scelgo un tipo di segnale devo averlo uguale su entrambi i convertitori.
Novembre 26, 2010 alle 12:53 pm #36591Sergio Bertana
Amministratore del forumTutti i convertitori seriale/fibra da noi trattati permettono di gestire indifferentemente comunicazioni seriali nei diversi formati RS232, RS422, RS485. E’ quindi possibile avere da un lato un convetitore che gestisce una RS232 e dall’altro lato un convertitore che gestisce una RS422 o RS485. I convertitori gestiscono la modalità di commutazione linea RS485 automatica.
Naturalmente i convertitori utilizzati dalled ue estremità della fibra devono essere dello stesso modello. Si sceglierà il convertitore per fibre multimodali se la distanza di connessione non è molto elevata (Fino a 2 Km) mentre occorrerà utilizzare il convertitore per fibre monomodali se la distanza di connessione è maggiore (Fino a 20 Km).
Ottobre 9, 2013 alle 12:43 pm #37833Anonimo
InattivoHo una rete RS485 con un master e 4 slave, gli ultimi due slave devono essere spostati a una distanza di 10Km in fibra ottica per poi essere ricollegati in RS485. Dovrei realizzare una configurazione di questo tipo
Master => RS485 => Slave => RS485 => Slave => RS485 => Convertitore => Fibra ottica => Convertitore=> RS485 Slave=> RS485 => Slave
E’ possibile usare i vostri convertitori seriali-fibra ATC-277SM considerando che prima di convertire il segnale in fibra ho due slave e un master ?
Ottobre 10, 2013 alle 6:41 am #37834Sergio Bertana
Amministratore del forumSi certo è possibile realizzare quello di cui necessiti, il convertitore Seriale/Fibra connesso alla rete RS485 del master invia al convertitore Seriale/Fibra connesso ai due slaves tutti i dati della rete. Essendo una comunicazione ad indirizzo, solo lo slave che ha indirizzo di nodo richiesto risponderà alle interrogazioni.
Se lo slave è uno dei due connessi al convertitore dopo la fibra, risponderà, ed il convertitore invierà la risposta sulla fibra che poi sarà ritrasmessa sulla rete RS485 del master.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.