Vai al contenuto

Differenza tra pannello operatore e Clud HMI

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Differenza tra pannello operatore e Clud HMI

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35615
    Roberto
    Partecipante

    Scrivo per avere delle informazioni tecniche riguardo i pannelli operatore Weintek, la mia domanda è: Pannello operatore oppure Cloud HMI cMT-SVR?

    Ovviamente dipende dall’utilizzo che se ne richiede. Avrei necessità di visualizzare la mia applicazione, interagire con essa tramite touchscreen, memorizzare in un database i segnali scambiati con il mio PLC SlimLine, visualizzare i trend e accedere da remoto per poter interagire con la mia applicazione domotica se fuori di casa.

    A proposito del Cloud HMI cMT-SVR, ho visto tra le specifiche che Il Cloud HMI, di per se ha uno storage di soli 256Mb, e che possiede lo slot per la SD card ed la possibilità di collegare device tramite USB; possono questi  essere utilizzati come storage location per il database dei trend? Quale capacità di memoria storica si può avere con il Cloud HMI ?

    #38401
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    A livello di programmazione il pannello operatore ed il Cloud HMI (cMT-SVR) si equivalgono, naturalmente il pannello operatore ha lo schermo touch screen integrato, mentre il Cloud HMI opera utilizzando una applicazione per smartphone, tablet o PC Windows.
     
    Il cMT-SVR non ha la gestione VNC ma puoi agire sui comandi grafici del panello Cloud HMI dal tuo smartphone tramite rete WiFi o connessione Internet. Si possono avere fino a 3 connessioni contemporanee ed ogni connessione agisce in modo indipendente dalle altre.

    Avendo tutti i pannelli (Non cMT) la gestione del server VNC, tramite un client VNC puoi agire da smartphone anche sul pannello operatore (Topic). In questo caso però si tratta di una remotazione fisica dello schermo quindi le operazioni eseguite sul panello o sul client VNC sono visibili a tutti gli operatori connessi.

    Naturalmente il pannello operatore và messo in un posto visibile, i miei clienti che operano in domotica hanno realizzato delle cornici per incassarlo nel muro, il Cloud HMI invece può essere posto in qualsiasi locazione basta sia connesso alla rete WiFi.
     
    Ora parliamo di storage, i 256 Mb di memoria Flash non sono tutti disponibili per lo storage dei dati sono usati anche dal sistema operativo. Weintek mi dice che lo spazio di memoria libera è da considerare sui 32 MB e questo vale per entrambi i prodotti. Se aggiungi uno storage esterno SDCard o pen drive USB potrai utilizzare tutto lo spazio del dispositivo come storage per i trend (Topic).

    #39519
    Fabio
    Partecipante

    Con il cloud HMI cMT-SVR è possibile gestire più interfacce HMI per più PLC connessi in rete LAN ? Oppure può eseguire solo 1 progetto HMI alla volta ?

    #39520
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il cMT-SVR come tutti i pannelli operatore può eseguire un solo progetto. Ma nessuno vieta di avere nell’unico progetto più pagine con più connessioni verso più PLC.

    Grazie alla gestione delle credenziali di accesso riferite al dispositivo di visualizzazione (Topic) è possibile gestire dalla pagina principale visibile da tutti, l’accesso alle proprie pagine che gestiscono le variabili del relativo PLC.

    Quindi in pratica (Compatibilmente con la dimensione del progetto) posso avere un unico programma che racchiude al suo interno più pagine di visualizzazione separate ed indipendenti tra di loro. Quindi lato utente è come avere di fatto più programmi.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.