Vai al contenuto

Domande su utilizzo del linguaggio FBD

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Domande su utilizzo del linguaggio FBD

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35699
    Stefano
    Partecipante

    Stò facendo dei test in linguaggio FBD. In particolare ho preparato una rete che inizializza delle variabili, ma vorrei capire qual’è il modo esatto per farlo. Ho alcune variabili boolane da da settare a FALSE e alcune WORD da mettere a zero.

    Come primo approccio ho creato una costante booleana impostanta a FALSE e l’ho collegata a tutte le variabili booleane che mi interessavano impostate come uscite. Ho creato poi una constante decimale impostata a zero e ho fatto la stessa cosa per le altre variabili. Compilando il progetto viene segnlato un errore di connessione (di cui non ricordo il codice ora).

    Per aggirare ho tamponato in due sistemi per le variabili booleane:
    1) costante TRUE collegata a un blocco RESET collegato alla variabile da inizializzare.
    2) costante FALSE collegata a un blocco di conversione a boolean collegato poi alla variabile da inizializzare.

    Per le variabili word ho creato una costante a zero, collegata a un blocco di conversione a int e collegata poi alla variabile.Concordo che in ST si fa molto prima, ma vorrei capire l’esatta procedura in FBD.

    #38626
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il grande vantaggio del linguaggio IEC61131 e dei suoi 5 linguaggi stà proprio nel poter realizzare progetti che miscelando opportunamente l’utilizzo dei linguaggi permette di rendere il progetto molto più leggibile. In linea di massima come dicevi tu il linguaggio ST è molto più immediato per questo tipo di operazioni, basterebbe scrivere statements del tipo.

    VarBool:=FALSE;
    VarWord:=0;

    Nel linguaggio FBD per assegnare un valore ad una variabile devi utilizzare l’operando MOVE. Se attivi (Tasto destro del mouse) gli ingressi EN/ENO dell’operando puoi anche condizionare la scrittura del valore nella variabile (Screenshot).

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.