Vai al contenuto

Firmware modulo di espansione I/O Analogici PCB126C*

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Firmware modulo di espansione I/O Analogici PCB126C*

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #48326
    Stefano
    Partecipante

    Ho visto che è stato recentemente rilasciato il pacchetto firmware SFW173C400 per i moduli in oggetto. Non trovo il changelog sul sito. Vorrei capire i cambiamenti per decidere se programmare o meno l’upgrade sui miei sistemi.

    #48335
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La nuova versione non ha cambiamenti significativi, abbiamo apportato alcune modifiche sulla gestione per adattarla al nuovo modulo CPU basato su Raspberry.

    Abbiamo ricompilato il codice con una versione aggiornata del compilatore che dovrebbe anche averne migliorata l’ottimizzazione.

    #48339
    Stefano
    Partecipante

    Ho provato ad eseguire l’aggiornamento:

    – Collegato la COM0 del modulo al cavo null modem e ad un adattatore USB (stesso che utilizzio per aggiornare gli MPS050)
    – Selezionato PCB126, seriale corretta e file firmware su Toolly
    – Premuto send
    – Acceso il modulo (che è connesso ad uno slimline ed ha un programma in run)

    Su Toolly non accade nulla.

    Ho provato sia mettendo i Jumper come indicato da Toolly che lasciandoli come sono nel mio banco di test e anche usando uno slimline in stop. Mi sfugge qualcosa nella procedura?

    #48345
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La procedura è corretta devi seguire le indicazioni riportate da Toolly. Spostando il ponticello in pratica togli il reset al microprocessore anche se il modulo CPU ha il programma in stop (LED Verde RDY spento).

    Per catturare il microprocessore e permettere l’upgrade del firmware però serve il segnale CTS, pin 7 connettore RJ45 porta seriale. Siccome questo segnale non serve nei moduli MPS050, verifica che il pin sia correttamente connesso al connettore RS232 del PC (Vedi schema cavo in fondo a questo articolo).

    #48350
    Stefano
    Partecipante

    Risolto: Tooly indica di spostare il jumpers da LK6 a LK10 e poi accendere il dispositivo.

    Ed io così ho fatto, ma ho spostato i jumpers di configurazione degli ingressi analogici (che si chiamano allo stesso modo). Va invece spostato il jumper presente vicino agli switch di settaggio indirizzo del modulo.

    Colgo l’occasione per segnalale che questi jumper non sono riportati da nessuna parte nell’hardware manual MNL158C100.

    #48372
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si vero questi jumpers non sono riportati nella documentazione, faremo quanto prima una revisione della documentazione indicandoli.

    Purtroppo il nome dei jumpers coincide con quello di configurazione ingressi in quanto sono su due schede elettroniche diverse, ed in ogni scheda la numerazione dei componenti viene eseguita progressivamente dal CAD.

    Per evitare di dover togliere il frontalino anteriore del modulo per spostare il jumper, consiglio di eseguire l’upgrade con il programma sul modulo CPU in RUN (LED verde di RDY acceso).

    #48412
    Stefano
    Partecipante

    Ho provato ad eseguire l’upgrade con il programma sia in RUN che in STOP. Tentativi tutti falliti fintantochè non ho spostato il jumper vicino agli switch. Allora la programmazione è partita ed il modulo era in RUN.

    #48420
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Anche se in foto non si vede mi sono cosparso il capo di cenere, ho scritto una stupidaggine nel post precedente, per eseguire l’upgrade bisogna sempre spostare il jumper.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.