Vai al contenuto

Function e FB uso di EN/ENO ed altre informazioni

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Function e FB uso di EN/ENO ed altre informazioni

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #35690
    Roberto
    Partecipante

    Avrei due domande sulla realizzazione di function block.

    1: Vorrei togliere i pin EN ed ENO da una function block che vado a creare.
    2: Ho provato a dichiarare un array di bit come variabile di uscita in una function block, ma mi viene generato un errore in compilazione, e possibile farlo, oppure la devo dichiarare come variabile esterna ?

    #38575
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    LogicLab non permette di definire come variabile in uscita un array, ma questo non è un problema c’è un modo molto semplice di sopperire al problema. In pratica si fornisce come parametro in ingresso alla FB l’indirizzo dell’array su cui deve operare. Meglio di tante parole ecco l’esempio (Screenshot). Nello screenshot trovi anche le risposte alle domade su EN/ENO.

    Come vedi dalla stampa del programma ho gestito l’indice dell’array con una operazione di somma sul valore dell’indirizzo. Attenzione, questo è un semplice esempio, occorre controllare che il valore di indice IDx non superi la dimensione dell’array per evitare di andare a sporcare memoria (Download programma).

    #38576
    Martin
    Partecipante

    Chiedo un informazione, devo usare il temporizzatore eTOF nella guida e sul forum è spiegato senza EN/ENO e non so come collegarlo.

    #38577
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I segnali EN (Enable) ed ENO (Enable out) sono dei segnali opzionali che sono automaticamente inseriti da LogicLab nelle funzioni e nei blocchi funzioni per permettere di essere inseriti in un ramo di programma ladder.

    Se la funzione o il blocco funzione ha come prima variabile di input e di output due variabili BOOL (Vedi ad esempio l’FB eTOF che ha come prima variabile in ingresso IN e come prima variabile in uscita Q) è possibile evitare di inserire i segnali EN/ENO mettendola direttamente nel ramo ladder. Tutti gli esempi del manuale infatti non usano i segnali EN/ENO.

    Per togliere questi due segnali occorre prima di inserire l’oggetto (Funzione o FB) nel ramo disabilitare il pulsante di LogicLab EN/ENO e poi inserire l’oggetto nel ramo ladder. Se l’oggetto è già stato inserito nel ramo con i segnali EN/ENO non è più possibile rimuoverli, occorre cancellare l’oggetto e poi inserirlo con il pulsante EN/ENO disabilitato (Screenshot).

    Nota, nella programmazione ladder i segnali EN/ENO sono obbligatori se l’oggetto (Funzione o FB) non dispongono di due variabili BOOL nella prima posizione di ingresso e di uscita. Senza queste variabili non può essere collegato al ramo logico.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.