Vai al contenuto

Gestire Check box, Radio button, Progress bar, ecc

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Gestire Check box, Radio button, Progress bar, ecc

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35790
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Più volte mi viene chiesto come gestire oggetti in pagine HTML dinamiche con il programma in LogicLab da SlimLine, ecco allora un esempio che contiene un pò di oggetti (Screenshot pagina web).

    Check box: Eseguendo il tick si attiva una variabile BOOL, lo stato delle prime 2 è trasferito anche sulle uscite logiche del modulo CPU.

    Radio button (A): Questi radio button riportano lo stato degli ingressi del modulo CPU. Come vedi hanno attributo name diverso, in questo modo sono oggetti unici e tra di loro slegati. Siccome sono di sola visualizzazione sono stati disabilitati in modo da non essere modificabili da pagina web.

    Radio button (B): Questi radio button hanno lo stesso attributo name è quindi agendo su di uno si disabilita l’altro. Agiscono su una variabile USINT, che viene valorizzata in base alla selezione.

    Text field: Definendo il valore viene valorizzata una variabile UINT con il valore definito.

    Progress bar: Viene visualizzata una barra progressiva con il valore impostato nel campo Text field.

    Select: Scegliendo una delle opzioni viene valorizzata una variabile USINT.

    Allego per il download il programma sorgente LogicLab e la pagina HTM.

    #38926
    Paolo
    Partecipante

    Ho visto il post per quanto riguarda gli input e mi è servita per le mie pagine HTML.

    Per quanto riguarda gli output mi piacerebbe avere una semplice gestione di un indicatore di diversi colori per stato. Esempio un cerchio di colore rosso se il valore della variabile è 1, verde se il valore della variabile è 0, giallo se il valore della variabile è 2, ecc…

    Chiaramente sono aperto a consigli per soluzioni più brillanti.

    #38927
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non sono un esperto di javascript e di css, ma avevo già alcune soluzioni che utilizzando queste tecniche ti permettono di ottenere quello che hai bisogno, se vedi nelle aplicazioni Modem machine e Data exchange (I due programmi sono scaricabili dal sito), si fà già uso di queste tecniche per visualizzare  stati di I/O e stati di funzionamento della aplicazione abbinati a tecniche AJAX di rinfresco automatico della pagina web.Ho attinto il succo da quelle pagine ed ho preparato una pagina htm che appoggiandosi alla variabile USINT DB100.16 permette di gestire qualcosa di simile a quello che tu chiedi (Screenshot). Allego il file htm sorgente da trasferire nella cartella Storage dello SlimLine (Download).

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.