I terminali serie MT 500 hanno tutti (Tranne il modello MT505) la gestione del ricettario. Le variabili del ricettario 32768 word di dato, identificate con le lettere RWI (Recipe Word Index), permettono di mantenere memorizzate anche allo spegnimento del terminale valori che possono essere poi trasferiti nel PLC collegato.
L’accesso alle variabili RWI può essere effettuato con qualsiasi oggetto che gestisca visualizazione/inputazione di dati, l’indirizzo della RWI definito nell’oggetto non è l’indirizzo reale della variabile, ma il suo offset relativo al valore della variabile LW 9000.
Per gestire il ricettario quindi occorre definire nella LW 9000 l’offset dell’area di ricetta che tramite l’oggetto Recipe transfer potrà essere trasferita nel PLC (Download), oppure letta dal PLC e salvata nel terminale (Read).
Nell’esempio allegato al post, ho creato un ricettario di 4 word di dato, gli oggetti di data entry sul terminale operano sempre nelle RWI da 0000 a 0003, ma modificando il valore della LW 9000 (Naturalmente a multiplo di 4) è possibile spostare l’offset della ricetta.
L’oggetto Recipe transfer opererà su 4 variabili del PLC (Di cui è definito l’indirizzo), trasferendo verso il PLC o dal PLC i valori delle variabili in 4 RWI consecutive a partire dall’offset definito nella LW 9000, Download esempio.