I proxy sono utilizzati esclusivamente per la navigazione web, la connessione ai sistemi SlimLine da parte di LogicLab utilizza il protocollo Modbus TCP/IP sulla porta standard 502 (Il numero di porta è modificabile). Quindi se dalla tua rete è possibile “uscire” su Internet (Vedi le regole di firewalling sul gateway) basterà impostare nelle impostazioni di connessione di LogicLab l’indirizzo IP pubblico dello SlimLine.
I pacchetti TCP/IP facendo riferimento ad un indirizzo IP esterno alla rete saranno instradati dal PC verso il gateway e poi su Internet. Naturalmente dovrai avere gestito correttamente le regole di forwarding delle porte (NAT) sul router di destinazione dove è connesso il sistema SlimLine.
Proprio per permettere la connessione tramite rete Internet è possibile modificare i tempi di attesa sui pacchetti TCP/IP in modo da adeguarsi alla velocità della connessione (Screenshot). Come si vede dallo screenshot in alternativa all’indirizzo IP è anche possibile definire un Hostname e questo può risultare comodo nel caso in cui il sistema da programmare sia connesso ad un router che non dispone di un indirizzo IP statico e quindi si utilizzi un servizio di DNS dinamico.