Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Informazioni per la messa in servizio dispositivi Ubiquiti
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Marzo 11, 2011 alle 6:54 am #34977
Anonimo
InattivoHo ricevuto il Picostation 2 HP. Come faccio ad installarlo ?
Dove posso trovare le istruzioni per il collegamento ?
Come faccio a metterlo sotto rete elettrica ?Marzo 11, 2011 alle 6:56 am #36671Sergio Bertana
Amministratore del forumI dispositivi Ubiquiti seppure estremamente semplici da installare sono prodotti che necessitano un minimo di esperienza professionale nel settore del networking. A corredo del prodotto non sono forniti manuali istruzioni, tutto quello che occorre sapere è diponibile sulla guida AirOs (Solo in lingua inglese) scaricabile dal nostro sito dalle pagine prodotto.
In merito al collegamento è estremamente semplice, tutti i dispositivi Ubiquiti si alimentano tramite il cavo Ethernet, nella confezione di quasi tutti i prodotti è compreso un alimentatore PoE, nei prodotti dove non è incluso è possibile acquistare un active PoE injector in od un passive PoE injector. Collegare con un cavo Ethernet l’uscita PoE dell’injector all’ingresso LAN del dispositivo Ubiquiti, l’ingresso LAN dell’injector andrà collegato alla rete Ethernet a cui si vuole aggiungere il dispositivo wireless.
Marzo 29, 2011 alle 1:34 pm #36686Anonimo
OspiteVolendo realizzare una connessione bridge tra le due sedi della mia ditta mi è parso di capire che devo acquistare n° 2 kit HWPNBM5G22, di cui 1 sarà configurato come Access point e l’altro come Station. Oltre a questi mi serve ancora qualcos’altro ?
L’accessorio HWPPASPOE in quale configurazione va acquistato ?
Se mi servisse invece il modello NanoBridge M5-25 è disponibile anche questo ?Marzo 29, 2011 alle 2:25 pm #36687Sergio Bertana
Amministratore del forumIl prodotto HWPNBM5G22 NanoBeam M è il prodotto migliore per realizzare un bridge tra due punti, nel codice di acquisto è compreso sia il kit di fissaggio a palo che l’alimentatore. Quindi per realizzare il bridge basta ordinare Nr 2 pezzi del codice indicato.
L’accessorio HWPPASPOE, è da utilizzarsi se l’alimentazione del NanoBridge non è da corrente elettrica 220 Vac ma ad esempio è da batteria (Cellule fotovoltaiche), in questo caso non viene utilizzato l’alimentatore compreso nella confezione del prodotto e si usa in alternativa il passive PoE injector.
Il modello NanoBridge M5-22 è il modello più richiesto e lo trattiamo a stock, i modelli NanoBridge M2-18 e NanoBridge M5-25 sono disponibili a richiesta ed hanno un tempo di consegna di 2/3 settimane.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.