Vai al contenuto

Licenza per utilizzo libreria gestione Modem

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Licenza per utilizzo libreria gestione Modem

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35882
    Anonimo
    Inattivo

    Dovrei acquistare la licenza per usare la libreria eModem.lib, potresti darmi indicazioni “pragmatiche” (ho poco tempo) in merito a ciò, cosa acquistare, leggendo sul sito e nel forum ho visto che proponete una soluzione MID ed una DID.

    MID: La posso inserire nel programma da me compilato ? per l’acquisto devo considerare la cpu e i moduli che ho ?
    DID: Devo inviare la CPUe i moduli a voi ?

    Ho dato un occhiata ai post sul forum ma paradossalmente ne sono uscito più confuso di prima. Per la gestione del modem devo poter inviare SMS alla chiusura di determinati bit di allarme ed ogni tempo X inviare la lettura di un contatore… qualche aiutino ?

    #39202
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La libreria modem (Ora viene distribuita la eLLabModemLib) permette di gestire un modem connesso alla porta seriale del modulo CPU. Nella libreria ci sono le funzioni ed i blocchi funzioni per gestire invio e ricezione messaggi SMS e connessioni HTTP, ricordo che è comunque possibile utilizzare la libreria liberamente in modo test per 30 Min. Riguardo alla licenza di utilizzo è possibile avere come dicevi tu due possibilità che sono trattate in questa FAQ.

    MID: Questo tipo di protezione permette di assegnare al modulo CPU un ID specifico del cliente per la sprotezione di alcune librerie. Tutti i moduli che il cliente acquista con questo ID potranno utilizzare le librerie. Inoltre il MID personalizza il modulo CPU permettendo al cliente di proteggere anche i suoi programmi. In questo modo il cliente ha il controllo anche delle parti di scorta, perchè il programma funziona solo sui moduli CPU che hanno il corretto MID. Il MID si ordina con l’acquisto del modulo perchè và inserito da noi. Se hai già il modulo a tue mani devi reinviarcelo per la programmazione.

    DID: Questo tipo di protezione permette di abilitare il funzionamento delle FB abbinate su un determinato modulo CPU. Esiste un DID per ogni FB che và inserito nel programma con la funzione SysPCodeAccept. In questo caso basta ordinare il DID che ti viene inviato per eMail. Per permettere di avere lo stesso programma su diversi moduli i l codice DID si può inserire anche da pagina web in alternativa alla funzione SysPCodeAccept.

    #39203
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In merito all’utilizzo della libreria Modem troverai nel forum molti esempi, ma ti ho anche preparato il programma SMSWCounter con esempio specifico che  soddisfa la tua richiesta. Ecco lo screenshot del programma in esecuzione con attivo Toolly che visualizza la console di spionaggio (Topic), questo è molto comodo per risalire ad eventuali problemi (Download programma).

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.