Vai al contenuto

Modulo I/O remoto con output PWM modbus TCP/IP

Home Forum Moduli I/O distribuiti Modulo I/O remoto con output PWM modbus TCP/IP

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #36078
    Marcello
    Partecipante

    Come da oggetto volevo sapere se nella gamma dei moduli I/O avete anche una versione con uscite statiche PWM tipo il TRP-C28H (ho visto che questo ha uscite solo a relè).

    #39764
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Intanto occorre capire qualè il range della frequenza in uscita al PWM, tutti questi moduli non hanno una gestione PWM al loro interno, dovresti gestire via Modbus il comando di On e di Off su ogni uscita.Se l’uscita PWM serve a comandare ad esempio una resistenza di riscaldamento di un serbatoio, quindi tempi di On/Off abbastanza lenti dell’ordine di 1÷10 secondi puoi utilizzare il modulo TRP-C24H che ha 16 uscite a transistor.Ti ricordo che in alternativa a questi moduli puoi utilizzare ad esempio un nostro modulo CPU Compact Ethernet che è disponibile anche con uscite statiche SSR. In realtà si trata di un PLC che con un semplice programma può diventare un I/O remoto con Modbus TCP.Il modulo costa meno del modulo di I/O remoto ed è espandibile con altri moduli di I/O locali per aumentare il numero di I/O. Il tool di programmazione è gratuito e trovi molti esempi di programmazione (Topic, Vedi applicazione). Essendo il dispositivo dotato di programma locale puoi anche gestire il PWM in locale impostando da Modbus il solo duty cycle di funzionamento.

    #39767
    Marcello
    Partecipante

    Devo infatti controllare un dimmer con ingresso PWM, il problema sta nel fatto che mi basterebbe un solo PWM ed un solo ingresso analogico (per la temperatura) e lo SlimLine Ethernet mi sembrava “sprecato” per eseguire questa sola operazione.

    #39768
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lo spreco stà sempre nel prezzo, al listino di oggi a poco più di 100€, acquisti un PLC con 6 ingressi digitali, 4 uscite digitali e 2 ingressi analogici. Connettività ethernet e tutta la libreria di funzioni disponibile con LogicLab.

    #39769
    Marcello
    Partecipante

    Credo sia la soluzione migliore, grazie ancora.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.