Vai al contenuto

Monitoraggio temperatura e consumi di punti vendita

Home Forum Discussioni su problematiche generali Monitoraggio temperatura e consumi di punti vendita

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35706
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ricevo la richiesta una proposta su come monitorare la temperatura e consumi elettrici di una catena di punti vendita con in nostri prodotti. Il cliente ha un suo servizio web nel cloud ed i vari punti vendita sono interconnessi tramite VLANs.

    Questa configurazione permette di installare nei vari punti vendita dei dispositivi programmabili (Famiglia SlimLine o NetsystIII), tramite i loro ingressi analogici possono acquisire direttamente sensori di temperatura (Pt100/Pt1000, 0÷10V o 4÷20mA), e monitorare tramite opportuni trasduttori i consumi di corrente. In questo topic un esempio applicato a negozi di surgelati, in questo topic un esempio applicato ad una struttura turistica.

    Essendo modulari è possibile espandere i dispositivi facendoli crescere secondo le proprie necessità aumentando il numero di I/O sia analogici che logici. La possibilità di scrivere un programma locale permette di elaborare i dati localmente in base alle caretteristiche del punto vendita presentando al server sul cloud dei dati omogenei e già nel formato ingegneristico corretto (In questo topic alcune idee). E’ possibile collegarlo ad un gruppo di misura Enel (Vedi topic, topic).

    Viste lo possibilità di gestione locali dei dispositivi veniamo all’interfacciamento con il server, una soluzione è utilizzare il protocollo HTTP (Topic). In alternativa è disponibile il protocollo Modbus (Topic) oppure è possibile scriversi un proprio protocollo TCP/IP (Topic).

    #38667
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Continuo la descrizione della applicazione dando indicazione sul rilevamento dei consumi elettrici. Come visto già nei vari links del  post precedente essendo il sistema programmabile è aperto a varie soluzioni per il monitoraggio dei consumi elettrici.

    La soluzione più naturale è quella di interfacciare il sistema con l’analizzatore da quadro che solitamente è già presente nel quadro di distribuzione. Nel caso non fosse presente si può montare un qualsiasi analizzatore commerciale provvisto di porta seriale con protocollo Modbus RTU, cito ad esempio il modello Smart più della Ducati Energia (Vedi datasheet), il modello Nano della Frer (Vedi datasheet) o ancora il modello ADR-D230 della Vemer (Vedi datasheet).

    Se ci si vuole limitare al solo controllo del consumo è possibile utilizzare dei contatori di energia da porre in cascata al contatore generale magari suddividendo le varie utenze. Esistono contatori con uscita Modbus e con uscita ad impulsi (Vedi datasheet).

    Esiste anche la possibilità di utilizzare un modulo di conversione da impulso ottico a segnale (Vedi datasheet) da applicare direttamente al contatore Enel esistente che permette tramite due ingressi digitali del modulo SlimLine di acquisire i consumi.

    Tutte queste soluzioni utilizzano prodotti facilmente reperibili sul mercato, alcuni di essi sono forniti da aziende con cui collaboriamo e di cui possiamo su richiesta farne fornitura.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.