Problema pass-through con PLC GE 90-30
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Problema pass-through con PLC GE 90-30
- Questo topic ha 7 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 4 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Giugno 24, 2020 alle 10:53 am #56331
Anonimo
InattivoNel nostro stabilimento abbiamo molti impianti dotati di un vecchio PLC GE 90-30 dotato di sola porta seriale, gli impianti gestiscono pochi I/O digitali dedicati per lo più a semplici movimentazioni.
Abbiamo utilizzato un pannello della serie iE per creare una interfaccia locale uomo/macchina e contemporaneamente utilizzare la funzione pass-trough del pannello per accedere in al PLC via ethernet con il software di programmazione.
Sul pannello ho realizzato un semplice programma con un tasto ed una lampada per testare il funzionamento della connessione al PLC ed il tutto funziona correttamente. Il problema nasce quando utilizzo il pass-through, il software di programmazione non riesce a connettersi al PLC, allego schema connessioni realizzate.
Giugno 24, 2020 alle 11:25 am #56333Sergio Bertana
Amministratore del forumDa come dici la connessione HMI/PLC è stata realizzata in modo corretto visto che il tuo progettino pulsante e lampada funziona correttamente. Il problema è dà ricercarsi nella configurazione del pass-through.
Dallo schema mi sembra tutto corretto, ma occorre fare alcune verifiche ulteriori, abilitato il pass-through se apri le risorse del computer vedi la porta virtual COM creata (Screenshot), verificare che non vi siano errori.
Nel progetto EasyBuilder sono stati fissati i parametri di conmunicazione con il PLC, verifica che nel software di programmazione del PLC siano configurati gli stessi parametri.
Nel progetto sul pannello dovresti aggiungere un oggetto Imposta Word, abbinandolo alla LW-9903 (16bit): pass-through control (0 : normal, 1 : pause, 2 : stop communications between HMI and PLC when executing pass-through). Prima di attivare il pass through impostare il valore a 2 per disabilitare la comunicazione tra HMI e PLC lasciando la porta seriale a totale disposizione del pass through.
Giugno 24, 2020 alle 2:29 pm #56335Anonimo
InattivoHo implementato la LW-9903 come indicato ed ora funziona correttamente, riesco a comunicare con il PLC
Novembre 25, 2020 alle 5:58 pm #58332Fabio
PartecipanteLeggevo con interesse questo post visto che ho una situazione similare. Quando si dice:
“Prima di attivare il pass through impostare il valore a 2 per disabilitare la comunicazione tra HMI e PLC lasciando la porta seriale a totale disposizione del pass through”
Significa che sul pannello per esempio devo inserire un pulsante che deve impostare LW-9903 a 2. Il pulsante deve essere azionato dall’operatore dell’impianto prima mi colleghi da remoto con EasyAccess.
Nel caso la comunicazione tra pannello e PLC sia MPI, ho necessità di fare questa procedura ugualmente?
Novembre 25, 2020 alle 6:15 pm #58337Sergio Bertana
Amministratore del forumL’impostazione della word LW-9903 può essere fatta da pulsante o da macro in automatico e serve quando si vuole attivare il pass through verso il PLC tramite connessione seriale, quindi puoi connetterti al terminale da remoto e poi gestire il set della word.
Ma ti ricordo che il pass through non funziona con la connessione in MPI.
Novembre 26, 2020 alle 8:02 am #58338Fabio
Partecipante“Ma ti ricordo che il pass through non funziona con la connessione in MPI.”
Non avevo capito che il pass through non funziona con MPI, quindi mi tocca usare un convertitore MPI/Ethernet che già uso con successo!
Novembre 27, 2020 alle 4:39 pm #58355Fabio
PartecipanteStavo leggendo il capitolo del manuale EasyBuilder che tratta l’argomento pass through che tra le altre cose mi dice che il pass-through in MPI è possibile! Se fosse possibile eviterei di mettere il convertitore MPI/Ethernet.
Novembre 27, 2020 alle 4:46 pm #58357Sergio Bertana
Amministratore del forumPer completezza alla mia risposta riporto l’estratto del manuale che citi, dove in effetti è riportato come possibile il pass throgh anche su bus MPI.
Spiego il perchè della mia bugia, in effetti il pass through è teoricamente possibile, ma vista la estrema sua dipendenza funzionale sia dalle vaerie versione del software del PLC Siemens, che dalle varie versione del sistema operativo del PC si preferisce sconsigliarne l’utilizzo.
Questo non toglie che se tu provi ad utilizzarlo magari nella tua configurazione software tutto funzioni regolarmente.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.