Mi occupo di sviluppo di sistemi di oggettivazione e monitoraggio, in ambito industriale e civile. Ho già utilizzato in un recente passato i vostri PLC, programmandoli con LogicLab.
Sono molto incuriosito e interessato allo SlimLine Raspberry, ma NON per programmarlo tramite CODESYS o LogicLab, bensì utilizzandolo come un comune Raspberry, programmandolo direttamente in uno dei linguaggi che il sistema operativo prevede (Python, C++, o altro).
Insomma un raspberry NUDO, per così dire, in cui far girare una mia applicazione, direttamente da sistema operativo linux (ho una lunga e solida esperienza di programmazione in vari linguaggi, e su vari sistemi operativi). E’ possibile?
Si riuscirebbe ad accedere e controllare le porte periferiche integrate, (RS 485, 1-Wire)? E gli I/O?
Inoltre, sarebbe possibile poter comunicare con eventuali espansioni, via I2C?