Protezione con credenziali di accesso su pagine
Home › Forum › Terminali operatore (Weintek) › Protezione con credenziali di accesso su pagine
-
AutorePost
-
Gennaio 23, 2013 alle 8:37 am #35317
Pasquale
PartecipanteIn un progetto su di un terminale MT6050i ho la necessità di proteggere tramite password l’accesso ad alcune pagine del terminale. Quindi ho realizzato una pagina di autenticazione utente in cui ogni utente esegue il login ed in base alla sua classe potrà accedere alle pagine.
Il mio problema è di fare in modo che venga eseguito un auto logout dell’utente dopo un certo tempo, per evitare di lasciare il terminale abilitato. Esiste un modo per eseguire questo ?
Gennaio 23, 2013 alle 8:42 am #37528Sergio Bertana
Amministratore del forumSfrutto la domanda per una disamina generale sulla gestione della sicurezza sui pannelli Weintek. Ad ogni oggetto grafico può essere associata una restrizione utente che ne può bloccare la visualizzazione e/o bloccare il funzionamento (Screenshot). Per evitare l’accesso ad alcune pagine è possibile bloccare il tasto di attivazione pagina o su alcune pagine bloccare certi oggetti restringendone l’accesso ad una classe.
Sono gestiti 12 utenti e 6 classi, in questo modo è possibile configurare ogni utente per abilitarne l’accesso a pagine ed oggetti tramite le classi a lui abbinate, la configurazione utente è accessibile dal menù Edit->Parametri di sistema->Sicurezza (Screenshot).
Nel menù Edit->Parametri di sistema->Parametri di sistema è possibile definire un tempo di logout automatico dopo un tempo definito (Screenshot).
Gennaio 23, 2013 alle 9:02 am #37529Sergio Bertana
Amministratore del forumHo realizzato un semplice progetto che esemplifica le tecniche di gestione password, una pagina di Login utente permette di definire le credenziali di accesso dell’utente (Screenshot). Ho definito un oggetto Elenco a discesa con la definizione degli utenti, un campo di impostazione password permette di definire la password (Solo numerica) che corrisponde all’utente. Sono definiti 3 utenti (01) Guest Psw:1111, (02) User Psw:2222, (3) Administrator Psw:3333.
Se password corretta verrà abilitato l’utente (Le classi abbinate saranno attivate) e tramite il tasto di attivazione pagina (Abbinato alla classe A), sarà possibile accedere alla pagina protetta.
Se utente loggato sarà visualizzato anche il tasto per il Logout, comunque dopo 1 minuto verrà eseguito il logout automatico. Per evitare che l’utente lasci il terminale posizionato sulla pagina protetta permettendo ad altri la gestione degli oggetti presenti, ho abilitato la pagina di salvaschermo che dopo 1 minuto riporta il pannello alla pagina di login (Screenshot). Allego il progetto sorgente per il download.
Novembre 29, 2015 alle 10:24 pm #39229Anonimo
InattivoIn un progetto EasyBuilder 8000 su un terminale MT6050iP, nei parametri di sistema spunto il flag logout automatico dopo 1min, abilito anche i primi tre utenti con relative password e flag per il controllo classi oggetto, salvo e compilo, ma non prende le impostazioni settate, ritorna sempre come da default con i flag non spuntati ? Perché ?
Novembre 30, 2015 alle 7:43 am #39230Sergio Bertana
Amministratore del forumNon mi spiego il motivo ho provato io stamattina a fare quello che hai fatto tu (Ecco lo screenshot) e non ho avuto problemi. Ne ero certo perchè è una soluzione che molti dei nostri clienti utilizzano.
Prova a fare un progetto nuovo e verifica se funziona per capire se è dovuto al progetto o all’installazione di EB8000. La versione che utilizzo io e la V4.65.07 Build 2013.06.25.
Novembre 30, 2015 alle 9:03 am #39232Anonimo
InattivoOk…risolto!
Ecco i passaggi che ho fatto, qualcosa può essere casuale ma ora funziona… sono andato in parametri sistema ed ho impostato tutto quello che mi serviva, poi nella scheda dispositivo->impostazioni ed ho confermato, poi un bell invio da tastiera perchè in parametri di sistema non è presente un tasto ok di conferma, poi salva e poi compila… et voilà… meglio così, grazie comunque.Dicembre 1, 2015 alle 9:11 am #39233Sergio Bertana
Amministratore del forumProbabilmente succede quello che capita a molti specie usando EasyBuilder su PC portatili, la finestra delle impostazioni è grande e supera la dimensione dello schermo. In questo modo viene oscurata la parte in basso proprio quella con il tasto di Ok.
Di solito basta togliere la barra di Windows (Rendendola automatica o spostandola su di un lato dello schermo per guadagnare lo spazio sufficente a visualizzare il pulsante di Ok (Screenshot).
Marzo 9, 2016 alle 11:18 am #39441Sergio Bertana
Amministratore del forumSui pannelli cMT-SVR la gestione della protezione è stata un pò modificata, rimando a questo topic per tutte le informazioni.
Aprile 21, 2020 alle 1:33 pm #54774lucamazzo88
PartecipanteSo che il post è vecchio di più di 4 anni però ho un problema con le password su un terminale MT8053iE.
Direttamente da pannello tutto ok, quando mi collego con easy access 2.0 invece, inserendo le stesse password (sia su admin che su user1) che in locale mi permettono di accedere, mi da la segnalazione di password errata. Anche cambiando la password tramite apposita pagina e poi facendo il login con tale password appena modificata me la da come errata. Come è possibile?
Prima con lo stesso progetto su un MT8050iE più vecchio funzionava tutto…
Aprile 21, 2020 alle 1:35 pm #54778Sergio Bertana
Amministratore del forumChe versione di EasyBuilderPro utilizzi…
Il problema che lamenti si verificava compilando il progetto con una vecchia versione di EasyBuilderPro, prova a scaricare l’ultima versione ed a ricompilare il progetto.
Aprile 23, 2020 alle 7:35 am #54790lucamazzo88
PartecipanteAvevo la versione 6.03.01. Ho scaricato stamane la V6.04.01, compilato e rifatto il download sul pannello ho aggiornato anche Easy Access all’ultima versione disponibile ma niente, il problema permane con quest’ultimo non mi riconosce più le password di login mentre invece col pannello e col simulatore online da PC tutto Ok.
Aprile 23, 2020 alle 7:44 am #54821Sergio Bertana
Amministratore del forumIl comportamento è molto strano, non abbiamo mai avuto segnalazioni di problemi simili, l’unica possibilità è di poter verificare direttamente noi il problema.
Per farlo dovresti creare un utente per EasyAccess (Che terminata la prova cancellerai) e comunicarci le credenziali per poter accedere al terminale con una descrizione esatta del problema in modo da poterlo replicare.
Ma in questi giorni stiamo lavorando in smart working, ed è difficile organizzare la prova, dovremo aspettare la riapertura.
Maggio 28, 2021 alle 5:48 pm #60061ROBERTO LEONARDELLI
PartecipanteMi collego a questo post per un aiuto. Con il pannello MT805ip riesco a chiedere la password per cambiare pagina e tutto funziona (utilizzando la password segnata nel pannello menu Parametri di sistema – Sicurezza).
Qual’ora voglia da terminale fare change di questa password come posso fare?
Maggio 28, 2021 alle 5:53 pm #60065Sergio Bertana
Amministratore del forumSe utilizzi la modalità avanzata di gestione accesso con credenziali puoi riferirti alle pagine da 70 a 74 già presenti nell’ambiente EasyBuilderPro. In queste pagine è trattata tutta la gestione dell’accesso con possibilità di definire sia gli utenti che le password relative.
Se utilizzi la modalità standard invece puoi semplicemene fare riferimento alle TAGs di sistema.
LW-9500 (32bit) : user 1’s password
LW-9502 (32bit) : user 2’s password
LW-9504 (32bit) : user 3’s password
LW-9506 (32bit) : user 4’s password
LW-9508 (32bit) : user 5’s password
LW-9510 (32bit) : user 6’s password
LW-9512 (32bit) : user 7’s password
LW-9514 (32bit) : user 8’s password
LW-9516 (32bit) : user 9’s password
LW-9518 (32bit) : user 10’s password
LW-9520 (32bit) : user 11’s password
LW-9522 (32bit) : user 12’s passwordDicembre 7, 2021 alle 8:23 am #62469cuatrini.electromecanica
PartecipanteHola buenas tardes! mi nombre es Sebastian Cuatrini soy de argentina. Estoy buscando por varios medios un problema que tengo con HMI weintek MT8102IP, cree un proyecto completo y genere un boton bit restringido con password, funciona todo genial en el software, tanto simulandolo en linea como fuera de linea.
PERO cuando lo descargo al HMI fisico, en usuario me aparece un signo de pregunta, use la pagina login&logout minimizada.. repito en la simulacion en mi pc aparecen mis usuarios creados pero en el hmi no, que puede ser ? graciassss
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.