Vai al contenuto

Punto interrogativo (?) accanto al programma in LogicLab

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Punto interrogativo (?) accanto al programma in LogicLab

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #35340
    Carlo
    Partecipante

    Ho cominciato ad utilizzare LogicLab per la programmazione dei moduli SlimLine, e devo dire che, dopo una prima fase un pò difficoltosa, sono riuscito nell’intento. Mi è stato molto utile il Forum dal quale ho preso alcuni esempi e molte spiegazioni sul trattamento delle funzioni.

    Ho però un quesito da porre, mi sono accorto che nell’aggiungere programmi nel progetto, alcuni di essi sono segnalati con un punto interrogativo, cosa può essere ?

    Ho provato a cercare nel manuale LogicLab in quello di programmazione e nel Forum ma niente, potete aiutarmi ?

    #38090
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il simbolo punto interrogativo (?) accanto alla definizione del programma nella finestra dell’albero di progetto (Screenshot) è stato introdotto dalla versione 2.2.0 di LogicLab. Questo simbolo stà ad indicare che il programma non viene eseguito in nessuna delle tasks di esecuzione.

    In pratica in LogicLab è possibile definire nuovi programmi ma la loro esecuzione avviene soltanto se il programma è inserito in una delle possibili Tasks (Boot, Fast, Slow, Back).

    #38091
    Carlo
    Partecipante

    Tutto chiaro come sempre, grazie.

    #38097
    Carlo
    Partecipante

    Ho inserito nel progetto alcune funzioni (PIDMng, PWMOut, eTon) contenute nelle librerie ePLCUtyLib e ePLCStdLib, e ho notato che il download (PC>PLC) è rallentato in modo sconcertante (circa un minuto). Come mai ? E’ dovuto all’uso di queste funzioni ? Segnalo che il file .ppjs è più di 100Kb!

    #38098
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Durante il download del progetto nel PLC viene scaricato il file di codice .cod, il file .ppjs è il file di progetto sorgente e contiene tutto il programma compresi i commenti e tutte le librerie. Più aggiungi programma o commenti (I commenti non generano codice) aumentano le dimensioni del file .ppjs e 100Kb sono del tutto normali.

    Il tuo problema è che nel progetto hai scelto di eseguire il download sul target anche del programma sorgente .ppjs insieme con il codice, e questo dilata notevolmente i tempi di download oltre a depositare i tuoi sorgenti nel target.

    Solitamente i clienti non desiderano lasciare i sorgenti nel target (Anche se criptati), se desideri farlo per avere la possibilità quando ti connetti al target di avere anche i programmi sorgenti (Nel caso non li avessi con te sul PC), ti consiglio di eseguirne il download solo al momento di sconnetterti dal sistema e non ad ogni download del programma. Questa impostazione si trova nel menù Project -> Options (Screenshot).

    #38099
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Rileggendo il tuo post mi viene da aggiungere un’altra considerazione, per utilizzare gli oggetti (Funzioni ed FB) delle varie librerie non devi importare l’intera libreria ma devi solo importare gli oggetti che ti servono (Dai una lettura a questo topic).

    #38100
    Carlo
    Partecipante

    Tutto chiaro, il problema maggiore era dato proprio perchè importavo le librerie intere. P.S.: Nel primo post ho sbagliato a scrivere il peso del file.ppjs non era 100 ma più di 1000 kb.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.