Vai al contenuto

Realizzare un inseguitore con inverter

Home Forum Inverter vettoriali INVT Realizzare un inseguitore con inverter

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #70207
    Andrea Feduzzi
    Partecipante

    Vorrei realizzare un inseguitore con inverter, in pratica da un piccolo display invio un segnale 0-10V (Ai2) all’inverter e con un potenziometro 0-10V (Ai3) un altro ingresso.

    Ora vorrei che quando i due segnali sono uguali (o molto vicini dentro una certa tollerenza) l’inverter stia fermo mentre quando c’è differenza sia avvia per cercare di ridurre questa differenza proporzionalmente alla differenza stessa. In pratica:

    Freq= (AI2-Ai3)*K

    Dove K potrebbe essere il potenziometro del frontalino (Ai1). C’è soluzione a questo problema?

    #70240
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Entrambe le famiglie INVT possono gestire il riferimento di velocità tramite operazioni matematiche sugli ingressi A e B. Vediamo la parametrizzazione:

    • P00.06=2: AI2 impostato come selezione comando di frequenza A.
    • P00.07=3: AI3 impostato come selezione comando di frequenza B.
    • P00.09=3: A-B, l’impostazione della frequenza corrente è comando di frequenza A – comando di frequenza B.

    Come vedi però non è possibile fare rientrare nella formula un coefficente moltiplicativo.

    Ti ricordo che abbiamo i ns moduli SlimLine, con una CPU MPS054 connessa in Modbus con l’inverter (Vedi InvtGD20EU), puoi acquisire i 2 ingressi analogici e gestire la tua regolazione fornendo all’inverter il setpoint di velocità.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.