Vai al contenuto

Realizzare un posizionatore

Home Forum Discussioni su problematiche generali Realizzare un posizionatore

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #46031
    Andrea Feduzzi
    Partecipante

    Dovrei realizzare un piccolo posizionatore analogico per la movimentazione di un asse. In pratica ho tensione -10v +10 per scegliere la direzione e velocità e un encoder per la posizione.

    Vorrei poter impostare la posizione di destinazione e gestire i posizionamenti in maniera semplice, magari potendo scegliere accelerazione  e decelerazione. C’è un FB a riguardo o mi devo costruire io il tutto?

    #46034
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non abbiamo un FB per gestire il posizionamento assi.

    Ma molti tra i nostri clienti hanno gestito il posizionamento di assi utilizzando drivers intelligenti che gestiscono in modo autonomo il posizionamento. E’ facile e conveniente oggi con i motori brushless e/o stepping gestire nell’elettronica di gestione del motore il posizionamento. Si evita così di dover riportare i segnali encoder al PLC e di gestire con l’uscita analogica la velocità del motore.

    I drivers più semplici hanno il protocollo Modbus con il quale è possibile impostare tutti i parametri (Rampe, velocità e posizione) inoltre dallo stesso Modbus è possibile acquisire le eventuali anomalie dal driver gestendo anche la diagnostica.

    #46042
    Andrea Feduzzi
    Partecipante

    Il fatto è che l’hardware è già esistente e non posso modificarlo. Per cui dovrei gestire velocità e posizione in analogica con l’ausilio di un encoder.

    #46047
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In tal caso devi gestire da programma il posizionamento. Per la lettura encoder puoi usare un modulo I/O digitali con il FB SysGetEncoder, per l’uscita analogica un modulo espansione I/O analogico e per gestire la rampa di velocità il FB LRamp.

    Naturalmente dovrai gestire il punto di decelerazione in posizione e l’arresto in quota. Se poi il motore deve essere mantenuto in coppia dovrai gestire un loop di spazio sulla posizione.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.