Vai al contenuto

Selezione variabili da visualizzare sul display

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD20-EU Selezione variabili da visualizzare sul display

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #68854
    Anonimo
    Inattivo

    Utilizzo un inverter GD20 per comandare una pompa con gestione del feedback di pressione con il PID integrato. Riferendomi alla tastiera e display dell’inverter mi piacerebbe visualizzare magari la pressione e la velocità del drive. Ho visto che occorre agire sul parametro P07.05 secondo la configurazione:

    BIT00: frequenza di marcia (Hz acceso)
    BIT01: set di frequenza (lampeggia Hz)
    BIT02: tensione bus (Hz acceso)
    BIT03: tensione di uscita (V on)
    BIT04: corrente di uscita (A attivata)
    BIT05: velocità di rotazione corrente (rpm on)
    BIT06: potenza di uscita (% attivato)
    BIT07: coppia in uscita (% in)
    BIT08: riferimento PID (lampeggia %)
    BIT09: valore di feedback PID (% attivo)
    BIT10: stato dei terminali di ingresso
    BIT11: stato dei terminali di uscita
    BIT12: valore impostato di coppia (% attivo)
    BIT13: valore del contatore di impulsi
    BIT14: riservato
    BIT15: passo attuale di funzionamento

    Ora mi domando ma se setto più di un bit del parametro cosa viene visualizzato sul display?

    #68857
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il parametro P07.05 permette di selezionare la variabile visualizzato sul display quando l’inverter è in marcia (Vedi topic). Se vengono selezionate più variabili, ad esempio impostando il valore 0x0035 verranno visualizzate le variabili:

    BIT00: frequenza di marcia (Hz acceso)
    BIT03: tensione di uscita (V on)
    BIT04: corrente di uscita (A attivata)
    BIT05: velocità di rotazione corrente (rpm on)

    La visualizzazione delle variabili selezionbate avverrà in modo ciclico, e i 3 LEDs posti a lato del display daranno indicazione della variabile visualizzata secondo la tabella:

    • Frequenza di marcia (LED Hz acceso)
    • Tensione di uscita (LED V acceso)
    • Corrente di uscita (LED A acceso)
    • Velocità di rotazione (LED RPM, quindi LEDs Hz e A accesi)
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.