Sistema illuminazione intelligente capannoni industriali
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › Sistema illuminazione intelligente capannoni industriali
- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Aprile 17, 2014 alle 9:13 am #35559
Stefano
PartecipanteStiamo progettando un sistema di illuminazione “intelligente” per capannoni industriali. L’idea di base è di posizionare in ogni capannone un PLC SlimLine ed interconnetterli in qualche modo (Ethernet/485/ZigBee). Ogni PLC gestirà varie linee di illuminazione del capannone, una esterna e 5 interne.
Il sistema dovrebbe accendere le linee di illuminazione a seconda dell’illuminazione esterna e del calendario (quindi soglie di luminosità differenti per l’attivazione interno/esteno, calendario per disattivare l’illuminazione interna dopo un certo orario e sabato/festivi, alcuni pulsanti per accendere /spegnere zone ignorando la programmazione, ecc…) ed avere uno o più pannelli operatore per monitorare e gestire il tutto.
Quali apparecchiature potrebbero essere più indicate, specialmente per il monitoraggio della luminosità esterna ?
Aprile 17, 2014 alle 9:22 am #38205Sergio Bertana
Amministratore del forumIl consiglio è quello di utilizzare dei sistemi SlimLine interconnessi in Ethernet, in questo modo puoi utilizzare per l’interconnessione la rete aziendale se presente, od in alternativa inserire dei sistemi WiFi.
Per la gestione della luminosità esterna esistono molti sensori con uscita in tensione e/o corrente (4-20 mA) esempio il modello AHKF della S+S Regeltechnik GmbH (Vedi datasheet) che si trova ad un centinaio di € sul mercato italiano. Per la gestione del calendario puoi realizzare o delle pagine web direttamente nello SlimLine oppure creare un calendario sul terminale operatore.
E’ anche possibile definire gli orari in un file CSV che poi verrà letto dal sistema per gestire i comandi di accensione/spegnimento (Topic). Utilizzando la tecnica del file CSV è possibile con alcune modifiche al programma gestire uno schedule annuale definendo anche i giorni di festività in cui le lampade devono restare spente.
Se utilizzi una rete WiFi potrai accedere al terminale operatore o alle pagine web dello SlimLine anche da apparecchi mobili come Tablet e Smartphone.
Aprile 17, 2014 alle 10:06 am #38206Sergio Bertana
Amministratore del forumRiporto lo screenshot della visualizzazione di un calendario su di un pannello Weintek. Il sistema in oggetto realizzato da un nostro cliente MBC-Systems su di un NetlogIII, gestisce il comando delle campanelle scolastiche.
Il suo funzionamento è molto simile a quello che devi realizzare tu, in pratica è possibile da pannello operatore impostare per ogni giorno dell’anno gli orari di attivazione delle campanelle. Nella programmazione si escluderanno i giorni festivi evitando il suono delle campanelle (Con disturbo alle abitazioni vicine) nei giorni in cui la scuola è chiusa.
Aprile 22, 2014 alle 8:29 am #38211Stefano
PartecipanteIn relazione a questo progetto, volevo provare a reallizzare un orologio astronomico crepuscolare prima di implementare la lettura del sensore di luminosità. Probabilmente per il mio scopo sarebbe sufficiente, nell’implementazione necessito di conoscere l’orario UTC.
Questo non è un grosso problema, basta memorizzare in una variabile gestibile dal pannello il fuso orario e poi sommarlo a SysDateTime con le opportune conversioni. Il mio dubbio, invece è relativo a SysIsDST. Sul manuale è riportato “Attiva se si è nel periodo di Daylight Saving Time”. Non riesco a capire, però, se SysDateTime è sempre l’orario corretto al quale sottrarre il fuso e anche l’eventuale ora estiva aggiuntiva, o se SysDateTime è l’orario “base” al quale aggiungere 1h se SysIsDST è attivo.
Nel caso in cui SysDateTime presentasse già l’ora con la correzione DST, dove è possibile modificare i parametri DST per adeguarsi a paesi che non ultilizzano l’ora legale oppure che la utilizzano con standard diverso da quello europeo ?
E’ possibile sincronizzare direttamente uno SlimLine con un server NTP o è necessario creare un software che vada a sincronizzare l’orologio via modbus ?
Aprile 22, 2014 alle 10:16 am #38212Sergio Bertana
Amministratore del forumLa variabile SysDateTime contiene l’ora già aggiornata con le informazioni di fuso orario ed ora legale. La variabile SysIsDST informa solo se si è o meno in periodo di ora legale.
Le impostazioni di fuso orario e zona di ora legale sono impostabili da pagina web (Screenshot) oppure da comando Telnet (Estratto manuale). Sono previste 3 impostazioni di Daylightzone.
0: Non viene gestita l’ora legale
1: Europa. L’ora legale inizia alle ore 01.00 UTC dell’ultima domenica di Marzo e finisce alle ore 01.00 UTC dell’ultima domenica di Ottobre.
2: USA. L’ora legale inizia alle ore 02.00 locali della seconda domenica di Marzo e finisce alle ore 02.00 locali della prima domenica di NovembreNon è possibile connettersi ad un server NTP, però il Real Time Clock viene trimmerato in fase di collaudo ed ha una deviazione di pochi secondi. Tipicamente abbiamo verificato deviazionio di ca 20 Sec al mese.
Aprile 22, 2014 alle 3:22 pm #38215Stefano
PartecipanteGrazie mille delle informazioni, però io ho formulato male la domanda relativa a DST/Timezone.
Volevo sapere se, e come, le impostazioni di DST e TimeZone sono accessibili e modificabili da programma PLC e/o modbus.
Aprile 23, 2014 alle 6:41 am #38216Sergio Bertana
Amministratore del forumNo purtroppo le due impostazioni fanno parte del sistema operativo e non sono modificabili da programma utente. In questo caso ti conviene impostare il Timezone a 0 (Greenwich) e il Daylightzone a 0 (Disabilitato).
Così il valore di SysDateTime è riferito all’ora di Greenvich (GMT) e dovrai però gestire tu da programma la differenza di ora legata al fuso orario ed all’ora legale.
Giugno 30, 2016 alle 5:36 am #39641Claudio
PartecipanteMi aggiungo a questa discussione per sapere se all’interno dei PLC SlimLine è presente una funzione che implementi un orologio astronomico per l’accensione/spegnimento di una pubblica illuminazione.
Per la precisione cerco una funzione che a seconda delle coordinate geografiche mi indica l’ora del sorgere e del tramonto del sole in modo da accendere oppure spegnere una illuminazione esterna.
Giugno 30, 2016 alle 6:52 am #39642Sergio Bertana
Amministratore del forumMi ero cimentato nel lontano agosto 2014 alla realizzazione di eAstronomyLib una libreria astronomica poi interotto da altri lavori e da ferie estive il tutto è rimasto un work in progress. Magari se trovo un po di tempo può essere che riprenda in mano il tutto.
Allego il progetto LogicLab al punto in cui lo avevo lasciato, non mi ricordo che risultati avevo ottenuto (Download progetto). Allego anche l’ottimo manuale Astroform di Rodolfo Baggio che mi è servito come guida per lo sviluppo del programma. Chissà che non venga la curiosità a qualcuno di proseguire nell’impresa.
Aggiungo che un cliente ha gestito il comando di illuminazione tramite un file CSV caricato sullo SlimLine, nel file ci sono gli orari suddivisi per mese ed anche tutte le giornate di festività. L’approssimazione per mese è più che sufficente e con la gestione delle festività evita di tenere accesa la luce quando non serve.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.