Vai al contenuto

SlimLine come USB host

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) SlimLine come USB host

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #65824
    Edi Zobec
    Partecipante

    Ho a disposizione un MPS056A120 e tra le altre cose vorrei fargli pilotare un motore passo passo 12Vdc.

    Il motore passo passo ha il suo driver (basato su ULN2003), che accetta 4 impulsi (uno per ciascuna bobina del passo passo) e provvede ad amplificarli. Gli impulsi vanno già dati con la giusta successione e tempismo per ottenere direzione e velocità desiderati. Nel mio caso, la velocità sarà preimpostata e dovrò solo andare X passi avanti o Y indietro.

    Pensavo di utilizzare un Arduino come ponte tra l’MPS056A120 e l’ULN2003. L’MPS056A120 invia via seriale verso Arduino una stringa contenente il numero di passo da fare (es: “12” vai 12 avanti, oppure “-11” vai 11 indietro). Ricevuta la stringa, Arduino esegue. Non serve risposta.

    Vista la porta USB sull’MPS056A120, lo collegherei ad Arduino con questa. Anche perché l’MPS056A120 comunica con l’utente via Ethernet. L’ULN2003i avrà alimentazione separata 12Vdc, con il GND comune a tutte le schede.

    Come posso inviare dall’MPS056A120 le stringhe sulla porta USB?

    #65829
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Intanto rispondo all’argomento del topic, la porta USB host attualmente si può utilizzare solo per alloggiare l’adattatore USB/SDCard per utilizzarla come disco di sistema (Disco F:).

    Puoi dialogare con Arduino in seriale visto che l’MPS056 ha una porta seriale RS232 disponibile, utilizzi il FB SysSerialPort e nel manuale trovi già degli esempi.

    In alternativa perchè non dialogare con ASrduino in TCP/IP vedi i FB SysTCPClient e SysTCPServer.

    Come ultima indicazione visto che devi generare i 4 segnali digitali, magari con un modulo di estensione statico, puoi pilotare direttamente il motore (Le uscite pilotano tensioni fino a 45V con 700mA). Se gestisci le uscite nella task Fast puoi cambiarne lo stato fino a 1000 volte al secondo, così fai ruotare il motore.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.