SMS machine, programma per invio SMS da PC
Home › Forum › Discussioni su problematiche generali › SMS machine, programma per invio SMS da PC
- Questo topic ha 2 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Febbraio 25, 2012 alle 9:17 am #35171
Sergio Bertana
Amministratore del forumUn cliente mi chiede se è possibile utilizzare un modulo CPU SlimLine come semplice SMS machine, ovvero un sistema per l’invio di SMS stand alone e/o collegabile ad un PC. Da questa domanda ho preso spunto per realizzare un programma che utilizzando i blocchi funzione di gestione modem (Vedi post) e gestione connessione UDP (Vedi post) realizza un semplice sistema di invio SMS.
Il programma si compone di due file in linguaggio ST, uno gestisce la comunicazione UDP, riceve dal PC il comando di invio SMS e ritorna al PC le notifiche di inoltro. L’altro gestisce un modem GSM connesso alla porta seriale e provvede all’inoltro del messaggio SMS.
La nostra SMS machine, si gestisce aprendo una connessione UDP verso lo SlimLine ed inviando un comando del tipo [Numero telefono], (Testo messaggio). Se il comando viene recepito viene ritornata su una connessione UDP la stringa SMS Sending. Durante l’invio del messaggio (Può durare alcuni secondi) SlimLine ritorna ad ogni secondo un carattere “.” ad indicare che l’invio è in esecuzione. Terminato l’invio viene ritornata la stringa SMS Sent.
Il test completo del funzionamento può essere eseguito tramite la nostra utility Toolly, ecco lo screnshot di un invio di SMS. Come si vede è stata aperta una connessione UDP verso SlimLine sulla porta 1000 e tramite i pulsanti di comando viene inviata la stringa con il comando di invio SMS. Contemporaneamente si è posto in ascolto un server UDP sulla porta 1000 e nella finestra centrale sono ritornati i caratteri ricevuti dallo SlimLine.
Allego la stampa del programma ed il programma sorgente per il download. Naturalmente il programma può essere modificato per gestire anche la ricezione di SMS, lascio ai nostri clienti la libertà di modificarlo secondo le loro necessità, resto disponibile per domande e suggerimenti.Febbraio 25, 2012 alle 9:45 am #37148Sergio Bertana
Amministratore del forumAggiungo che vista la programmabilità del modulo CPU SlimLine, abbinando altri blocchi funzioni disponibili nella vasta libreria del sistema è possibile modificare il progetto per adattarlo alle proprie esigenze. Usando le funzioni di gestione disco, è possibile memorizzare su di un file CSV i numeri di telefono a cui inviare i messaggi, e creare così liste di distribuzione a cui inviare in modo automatico i messaggi. E’ possibile gestire l’invio dei messaggi in automatico su attivazione di ingressi digitali. E’ possibile gestire l’invio con dei comandi da protocollo Modbus, permettendo di realizzare un gateway di inoltro SMS per alltri sistemi in grado di gestire il protocollo Modbus. E’ possibile connettere un pannello operatore TouchScreen e gestire l’inoltro con comandi impartiti dal pannello.
Marzo 14, 2012 alle 8:07 am #37169Sergio Bertana
Amministratore del forumMi è stato chiesto da un cliente se è possibile gestire l’invio di SMS da connessione TCP piuttosto che da connessione UDP. Naturalmente sì, basta aprire uno stream di I/O definendo come nome file il socket TC, uno statement come questo:
Fp:=Sysfopen(‘TCPSKT’, ‘rw’); (* File pointer *)
Ritorna un file pointer che opera su un server TCP, utilizzando l’FB SysSktListen sarà possibile definire la porta in cui il server si pone in ascolto oltre ai parametri di gestione del socket stesso. Nell’esempio che ho realizzato e di cui fornisco il codice sorgente (Download) viene posto in ascolto un server TCP sulla porta 1000.
Collegandosi con un client telnet (Esempio Toolly) sulla porta 1000 alla connessione viene ritornato un messaggio di Welcome e poi è possibile gestire il comando di invio SMS come indicato nel post precedente.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.