Vai al contenuto

Utilizzo delle variabili globali in programma FBD

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Utilizzo delle variabili globali in programma FBD

Taggato: ,

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #44220
    Giuseppe Cattaneo
    Partecipante

    Ho deciso di spostare un rung del mio programma LD in un FBD. Per comodità, invece che passare variabili in ingresso e uscita, vado ad operare su delle globali.

    Il problema è che quando piazzo una variabile globale nel diagramma, mi viene creata la riga VAR EXTERNAL nelle locali, con un punto di domanda nel nome e non mi lascia editare niente. Quando aggiungo altre globali, non aggiunge altre righe.

    Se provo a compilare mi da questo errore:
    ? – errore A4110: => Tipo di dato non valido

    Come si fa quindi ad inserire globali nei FBD ?

    #44251
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Leggo un pò di confusione, mi sembra tu stia parlando di un FB e non di un program. Nei program l’accesso alle variabili globali è libero, se la variabile è dichiarata nella tabella delle globali è direttamente accessibile con il proprio nome.

    Diverso è l’utilizzo nelle Functions e nei FB, dove tutte le variabili devono essere passate come I/O (Vedi topic, topic). Solo nei FB e non nelle Functions puoi anche riferirti a variabili globali, ma in questo caso le devi dichiarare esattamente come sono dichiarate nelle GLOBALS e dopo averle dichiarate le assegni come VAR_EXTERNAL. Consiglio di copiare la dichiarazione dalla lista GLOBALS (Ctrl-C) ed incollarla nel FB (Ctrl-V) definendola poi come VAR_EXTERNAL.

    #44253
    Giuseppe Cattaneo
    Partecipante

    Allora, nel FB, se io trascino una variabile GLOBALE prendendola dal workspace, nessun problema.

    Ma se io inserisco un blocco o un operatore ad esempio ADD e poi dalla barra in alto seleziono “variabile”, la setto come input (nel senso che la collegherò ad un input del mio ADD),  mi viene inserita di default una VAR_EXTERNAL nella lista delle variabili locali del FB, però nel nome viene messo un punto di domanda e non c’è modo di editarlo, e anche se io faccio doppio click sulla variabile nel diagramma e scelgo una delle globali, il punto di domanda nella lista resta sempre.

    Allegherei l’immagine ma non ho url a cui appoggiarmi.

    #44261
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Meglio dell’immagine è vedere insieme con TeamViewer il problema, installa il programma (Download dal nostro sito) poi mi chiami e vediamo immediatamente il problema.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.