Home › Forum › Programmazione IEC 61131 (LogicLab) › Utilizzo di Picoface con SlimLine
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Aprile 22, 2015 alle 10:20 am #35776
Armando
PartecipanteUtilizzo per la prima volta l’accoppiata SlimLine con Picoface HMI base, collegato direttamentte all’uscita espansionne del PLC, non ho molta documentazione a disposizione e la mia domanda riguarda la tipologia di connessione da adottare per programmare il pannello.
Non ho ben capito la connessione da adottare e la modalità di programmazione. Grazie in anticipo!
Aprile 22, 2015 alle 3:08 pm #38893Sergio Bertana
Amministratore del forumEcco lo screenshot di un programma essenziale di come si utilizza il terminale Picoface connesso allo SlimLine. Nel progetto occorre includere la libreria eHMIBuiltInLib (Menù Project -> Library manager), il progetto di esempio in questo topic contiene l’ultima versione.
Per gestire il terminale Picoface connesso al bus di estensione, come vedi, viene aperto un file pointer sullo stream PCOM15.1 e poi viene passata la variabile Fp alla FB di gestione del terminale Picoface. Nella sezione Resources è possibile aggiungere un HMI con la definizione dei messaggi display (Nel progetto di esempio l’ho chiamato Messages). Nella FB di gestione Picoface occorre passare la variabile Messages.HMIBuiltInID.
Ecco come si presenta nella sezione Resources la definizione di un messaggio display (Screenshot). Come vedi sono impostati i testi da visualizzare con il riferimento alle variabili. Durante la visualizzazione sul display i tags delle variabili saranno sostituiti dal reale valore. Sono gestibili sul terminale solo le variabili allocate nella DB 100.
Per inputare da tastiera una variabile occorre selezionarla con il tasto FUN del terminale (Il valore della variabile diventa lampeggiante) poi agendo sul tasto CLR è possibile inputare un nuovo valore.
Puntandosi con il mouse sull’albero dei messaggi ed agendo sul tasto destro è possibile inserire nuovi messaggi (Screenshot). Da terminale Picoface sarà possibile navigare tra i messaggi con i tasti freccia Su, Giù, Destra, Sinistra (Download progetto).
Dicembre 14, 2015 alle 11:13 am #39269Armando
PartecipanteBuon giorno, intanto complimenti per gli ottimi prodotti e la competenza. Sull’utilizzo del pannello Picoface chiedo se è possibile forzare la visualizzazione di un messaggi.
Avrei questa esigenza: per esempio do un “enter” su un messaggio di testo, raccolgo la variabile con l’ID del messaggio (e fin qui tutto OK) dovrei però poi riportare il display al messaggio iniziale. La variabile MsgID credo sia di sola lettura. Grazie mille e saluti.
Dicembre 15, 2015 alle 10:50 am #39270Sergio Bertana
Amministratore del forumLa domanda mi dà l’occasione per riprendere il progetto ABCPicoface del post precedente e importarlo nel nuovo LogicLab4 adattandolo alla nuova gestione della porta seriale. Nel XTarget_12 è stato introdotto un nuovo FB SysSerialPort per la gestione della porta seriale. Ricordo che il terminale Picoface su bus I2C in realtà viene visto come connesso tramite una porta COM virtuale PCOM15.1. Come si nota nel nuovo progetto (Download progetto) la porta seriale viene parametrizzata con i valori di default (115200, e, 8, 1) anche se in realtà non sono utilizzati. Questo però ci permette facilmente di passare da un Picoface bus ad uno connesso in seriale (Basta cambiare la definizione di porta COM).
Venendo alla domanda specifica, ho aggiunto questi due rami in LD (Screenshot) per realizzare quello che viene richiesto. In pratica nel progetto esiste un oggetto Messages (Il nome è arbitrario ognuno sceglie il nome che desidera) che è l’oggetto in cui si definiscono i vari messaggi display. Riferendoci a questo oggetto è possibile conoscere qual’è il messaggio attualmente visualizzato MsgID ed è possibile forzare la visualizzazione di un messaggio impostando il numero del messaggio in ViewMID.
Ora siccome la visualizzazione del messaggio viene comandata sulla variazione del ViewMID dovendo forzare sempre lo stesso numero di messaggio ecco che ho dovuto realizzare l’appoggio di MsgID su ViewMID per garantirne la variazione.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.