Vai al contenuto

WLD2 lentezza risposta a ping

Home Forum Monitoraggio IP (HW-group) WLD2 lentezza risposta a ping

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #73680
    Anonimo
    Inattivo

    Ho un sistema WLD2 a cui ho connesso 2 cavi sensibili, mi sono accorto che quando bagno il cavo il sistema risponde al ping più lentamente, è normale ? Ecco il report dei pings:

    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata<1ms TTL=62
    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata<1ms TTL=62
    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata=19ms TTL=62 (Cavo bagnato)
    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata=19ms TTL=62 (Cavo bagnato)
    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata=17ms TTL=62 (Cavo bagnato)
    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata=19ms TTL=62 (Cavo bagnato)
    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata<1ms TTL=62 (Cavo bagnato)
    Risposta da 10.3.167: byte=32 durata<1ms TTL=62 (Cavo bagnato)

    La mia preoccupazione è che questa lentezza possa creare un problema sull’invio delle aMail di segnalazione allagamento.

    #73753
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho chiesto al fornitore che mi informa che:

    Il ping ha una bassa priorità, quindi quando il cavo viene bagnato il dispositivo se configurato, esegue il push dell’alert sul portale SensDesk e l’invio eMail o SMS tramite il gateway SMS GW3. Quindi in questa fase il tempo di risposta al ping può aumentare anche di parecchio.

    Per quato riguarda l’avviso via eMail può essere gestito in due modi, direttamente dal dispositivo o tramite il portale SensDesk. Naturalmente se viene a mancare la connessione Internet il dispositivo non potrà autonomamente inviare l’eMail di alert. In questo caso invece il portale SensDesk se non vede attività da parte del dispositivo provvederà ad inviare un Device invalid alarm.

    Comunque quando la connessione Internet ritorna il dispositivo invierà al portale lo stato di allarme che scatenerà l’invio della segnalazione da parte del portale. Ma anche il dispositivo può ritentare l’invio della eMail tramite la funzione “Alarm reminder“, screenshot.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.