Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Realizzare un datalogger in formato Excel #64397
    av
    Partecipante

    Se posso vorrei fare una domanda ma è legata alla generazione di file dal pannello, ma non direttamente al datalogger. Al momento ho assegnato dei valori ad una ricetta. Ad ogni fine lotto, utilizzo la funzione “Importa/Esporta” di tipo “Database Ricette”  per generare un file .csv all’interno della penna USB. Il cliente poi, tramite l’accesso al server FTP del pannello, recupera i file. Il file generato è composto da:

    Var1, Var2,Var3, ecc  (nomi item separati da virgola)
    Val1,Val2,Val3,ecc (valori item separati da virgola)

    Il cliente mi chiede se è possibile togliere la prima riga con i nomi, direttamente da HMI. Controllando, non trovo nessuna opzione a riguardo.

    La mia idea è di generare un file non legato a ricette o altro, ma comporre la stringa e eseguire un “esporta in file” con un determinato nome.

    Sapete darmi una linea guida su come è possibile fare? Non so usare le EM ed espotarle in una cartella nella USB. Non trovo molto materiale al riguardo.

    in risposta a: Compiling errors by upgrading to LogicLab Ver. 5.12.0.36 #57715
    av
    Partecipante

    I want to develop a new project using xUnified and I want to take an example from an already done project.

    In the old project I used ModbusMaster (lib. Sfr054c060 eLLabUtyLib_C060), now I see that in the revision Sfr054d120 this function is no longer available. Now only ModbusMaster_v1 (lib. Sfr085d100) is available, but the [IFTIME UDINT interframe time] parameter is not present.

    If I’m not mistaken in the past the ModbusMaster function replaced the ModbusMaster_v1 with that extra parameter. Is a new library update planned to re-include that parameter?

    in risposta a: Accesso FTP al file system del terminale #57044
    av
    Partecipante

    Stò utilizzando cMT3162X. Ho testato l’esportazione delle ricette sulla penna USB, e successiva copia dei file tramite FTP sulla scheda di rete locale (porta ETH2 con IP Fisso).

    Volevo sapere se riesco ad accedere all’FTP anche sulla porta per la rete esterna (ETH1 configuarata DHCP), sapendo l’IP impostato dal server a cui è collegata.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)