Andrea
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Aprile 24, 2022 alle 8:46 pm in risposta a: Gestire display LCD SainSmart compatibile Arduino #65058
Andrea
PartecipanteHo già collegato i display arduino con adattatore I2C pcf8574at, ho trovato un display 40×04 mdls40466.
Unico problema il display visualizza solo la prima riga, non so come modificare la function block “ArduinoLCD” per fare in maniera che funzioni.
Andrea
PartecipanteLa mia domanda è simile posso collegare 3 PLC diversi tramite la rete Ethernet ad un unico pannello operatore (MT8073iE)
Andrea
PartecipanteVorrei utilizzare il DS9097U-S09 adattatore 1-Wire a RS232 per acquisire 27 sonde 1-wire DS18B20 con una CPU SlimLine MPS046B, volevo sapere se è possibile acquisire così tante sonde nel caso qual è lo schema di collegamento.
Andrea
PartecipanteGrazie ancora dei suggerimenti ho costruito Questo programma per gestire la diserbatrice e soprattutto l’ho fatto per sfruttare il PLC dell’essiccatoio nei mesi in cui l’impianto è spento ed inutilizzato così da sfruttare al massimo le potenzialità del PLC anche per far capire La sua grande versatilità.
Se può interessare a qualcuno posso inviarvi il programma fatto apposta per la gestione di una diserbatrice.
Andrea
PartecipanteGrazie ai preziosi consigli dati sono riuscito a realizzare un programma per gestire la diserbatrice distribuendo in modo proporzionale alla velocità la quantità di litri per ettaro (o per qualsiasi unità di misura deciso dal gestore) in automatico chiudendo l’elettrovalvola che gestisce il flusso.
La velocità alla ruota è stata presa gestendo le colonnine della stessa, che sono sei, con un sensore induttivo. Ho utilizzato il programma di esempio sulla velocità di rotazione in giri al minuto. La domanda che mi sorge è, non è che conviene, invece di utilizzare gli RPM, contare il tempo che intercorre tra un impulso e l’altro conoscendone il diametro diviso il numero di colonnine?
Dicembre 12, 2016 alle 6:43 pm in risposta a: Blocco funzione per acquisizione cella di carico #39787Andrea
PartecipanteVolevo chiedervi se era possibile collegare una cella di carico ad un modulo mixed signal, grazie mille in anticipo.
Andrea
PartecipanteHo acquistato ieri il paccetto DID per l’aumento della dimensione del codice, mi avete inviato una chiave ma non ho capito come usarla, logic lab continua a darmi “warning P2063: Less than 10% of free code” …
Agosto 23, 2016 alle 11:36 am in risposta a: Gestire display LCD SainSmart compatibile Arduino #39685Andrea
PartecipanteRisolto era un problema di connessione al bus I2C ricontrollando lo schema elettrico e rifacendo le connessioni funziona tutto con l’indirizzo 16#3F. Grazie di tutto.
Agosto 19, 2016 alle 5:05 pm in risposta a: Gestire display LCD SainSmart compatibile Arduino #39683Andrea
PartecipanteBuona sera, ho un display simile basato sul PCF8574AT solo che è un 16X02, ho provato a collegarlo e non visualizza niente, come posso modificare il programma per il 16X02 ?
Marzo 24, 2016 alle 7:48 pm in risposta a: Realizzare un controllo carichi con controllori SlimLine #39483Andrea
PartecipanteGrazie mille, pensavo all’utilizzo di un TA per realizzare un controllo di sforzo su un motore trifase per eventualmente spegnere il motore precedente, in breve un relè amperometrico direttamente sul PLC.
Marzo 23, 2016 alle 12:38 pm in risposta a: Realizzare un controllo carichi con controllori SlimLine #39481Andrea
PartecipanteBuon pomeriggio, mi accodo alla richiesta, vorrei sapere se è possibile collegare uno o piu sensori TA per il rilevamento degli ampere in corrente alternata, ed eventualmente quali modelli…
Andrea
PartecipanteIl programma di esempio proposto in Ptp119b000 e in linguaggio LD che mi è un pò ostico, se riprodotto in ST ed FBD capirei meglio come integrarlo nel mio sistema, grazie mille.
Ottobre 7, 2013 alle 2:38 pm in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37827Andrea
PartecipanteGrazie mille, siete sempre fulminei e precisi nelle risposte… Provo a collegarlo e vi faccio sapere…
Ottobre 7, 2013 alle 1:48 pm in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37825Andrea
PartecipanteHo acquistato per errore questo display Codice Farnell 2063203 invece di questo Codice Farnell 2218947, adesso però ho un problema con lo schema elettrico, non ho ne CSB ne SA0 ed SA1… C’è qualche soluzione per poter utilizzare questo o devo acquistare quello corretto…
Andrea
PartecipantePurtroppo con collegamento internet Wind non dispongo di un IP pubblico, neanche dinamico, Wind ha nattato la sua rete da gennaio purtroppo.
Mi piacerebbe trovare una soluzione al problema del NAT per avere anche delle telecamere di sorveglianza… L’unica compagnia che offre ancora IP pubblici è TIM, ma non si sà per quanto ancora…
-
AutorePost