Vai al contenuto

Sergio Bertana

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 9 post - dal 4,201 a 4,209 (di 4,209 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Domande sulla programmazione del terminale serie MT500 #36213
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La gestione della retroilluminazione può essere gestita.

    In automatico, impostando nei System parameters il parametro Back light saver definendo il numero di minuti dopo i quali se il touch screen non viene toccato la lampada di backlight si spegne. Il valore 0 indica lampada sempre accesa.

    Da programma, definendo nella variabile RW 60061 il valore di tempo di autospegnimento della backlight analogamente a quanto descritto nel parametro Back light saver. Il range accettato è da 0 a 255 secondi. Per modificare il valore della variabile utilizzare l’oggetto Numeric Input Extend.

    in risposta a: Domande sulla programmazione del terminale serie MT500 #36212
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per comandare il cambio delle pagine sul terminale dal PLC, è possibile utilizzare due diversi oggetti.

    L’oggetto Indirect window legge una word dal PLC e forza la visualizzazione nella forma definita dell’oggetto, della finestra il cui numero è letto dalla word PLC.

    L’oggetto Direct window legge un bit (Flag) dal PLC, se attivo forza la visualizzazione nella forma definita dell’oggetto, della finestra il cui numero è definito nelle proprietà dell’oggetto.

    Se si vuole che l’oggetto sia sempre attivo esso andrà messo nella Common window. Rimando comunque al manuale programma Easy Builder al capitolo The Direct and Indirect Window Objects per una piu dettagliata spiegazione.

    in risposta a: Programmazione remota PLC Omron #36211
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se si vuole testare la connessione al PLC senza utilizzare il software di programmazione Omron, è possibile da un programma di emulazione terminale (Es. Hyperterminal) chiamare il numero di telefono del modem connesso al PLC con il comando:

    ATDT nnnnn<CR>

    Quando il modem si conette al modem remoto, se il modem è provvisto di altoparlante si udrà il classico suono della negoziazione della velocità di connessione, al termine se la connessione viene effettuata verrà ritornata sulla finestra terminale la scritta:

    CONNECT – 9600

    A questo punto è possibile inviare la stringa:

    @00MS5E*<CR>

    Ed il PLC Omron dovrebbe rispondere con la stringa:

    @00MS00022856*

    in risposta a: Programmazione remota PLC Omron #36210
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Per eseguire la chiamata da PC occorre collegare un modem al PC, è possibile utilizzare sia un modem GSM che un modem PSTN. Se si utilizza un modem GSM và parametrizzato come indicato nel messaggio precedente. Se si utilizza un modem PSTN occorre parametrizzarlo inviando i seguenti comandi:

    AT&F0                 Set all parameters to manufacturer default
    AT&D0                Ignores DTR status
    AT&K0                Disable local flow control
    AT+IPR=9600    9600 baud
    AT+MS=V32       (V.32)
    AT&W                  Store current configuration to user defined profile

    Il software Omron và impostato nel modo:

    Tipo di rete: SYSMAC WAY
    Velocità porta: 9600
    Protocollo: EC STANDARD
    Compressione: ABILITATA
    Controllo di flusso: HARDWARE
    Bit di dati: 7
    Parità: Pari
    Bit di stop: 1
    Modulazione: Standard
    Rete timeout risposta: 10 Secondi

    in risposta a: Problemi di connessione tra PC e terminale (Serie MT 500) #36205
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Probabilmente è stata sconfigurata l’impostazione standard di comunicazione impostata sul terminale. Pertanto il PC non riesce più a connettersi al terminale stesso. Per ripristinare le condizioni di comunicazione di default, aprire il coperchio di protezione degli switches posto sul retro del terminale.

    Con il terminale acceso, spostare in posizione on lo switch SW2, e premere il pulsante di reset. La comunicazione con il programma Easy Builder riprenderà a funzionare.

    Ora è possibile spegnere il terminale e rimettere lo switch in posizione off.

    in risposta a: Gestione fonts su terminali operatore serie MT #36202
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Usando il programma EasyAsciiFontMaker presente nella cartella di installazione del programma EasyBuilder è possibile modificare i font in base alle proprie necessità o crearne dei nuovi. Il programma visualizza i fonts in forma grafica su di una tavolozza di pixels del formato scelto per la dimensione del font e con il mouse è possibile attivare i pixels che si desidera rendere visibili nel font.

    I nuovi font creati possono essere salvati in un file che potrà essere sostituito al font originale. Con EasyAsciiFontMaker nessun limite alla vostra necessità di font.

    in risposta a: Testare funzionamento modem GSM #36200
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Lettura del numero di identificazione carta SIM. Connettere il modem alla linea seriale del PC utilizzando un cavo modem ed un software di emulazione terminale impostato con i parametri di comunicazione tipici “9600,n,8,1”.
     
    Dal terminale inviare il comando AT di lettura SIM card ID: AT^SCID seguito dal return.
    Il modem risponde con il messaggio: ^SCID: <cid> OK

    in risposta a: Testare funzionamento modem GSM #36199
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Significato lampeggi LED di stato modem TC35i ed MC35i.
    Il LED verde di stato indica con la sua condizione i diversi stati in cui si trova il modem.

    Spento: Il modem è spento oppure in SLEEP mode.
    Lampeggio 600 ms On/600 ms Off: La carta SIM non è inserita, il codice PIN non è stato inserito, il modem stà connettendosi alla rete.
    Lampeggio 75 ms On/3 Sec Off: Il modem è connesso alla rete.
    Lampeggio 75 ms on/75 ms Off/75 ms On/3 s Off: Segnala pacchetti GPRS in transito.
    Acceso: Modem connesso con dispositivo remoto, comunicazione dati o voce in corso.

    in risposta a: Virtual Com Port per Windows Vista 64 bit #37296
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se il tuo problema è di trovare un convertitore Ethernet/Seriale che disponga di un software di Virtual COM compatibile con Windows Vista 64 bits, ti consiglio il TRP-C34x della Trycom (Manuale utente).

    A breve il prodotto sarà disponibile sul nostro sito nella gamma dei convertitori Ethernet/Seriale, è comunque possibile richiedere un preventivo ed ordinarlo.

Stai visualizzando 9 post - dal 4,201 a 4,209 (di 4,209 totali)