Sergio Bertana
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Sergio Bertana
Amministratore del forumPer eseguire la chiamata da PC occorre collegare un modem al PC, è possibile utilizzare sia un modem GSM che un modem PSTN. Se si utilizza un modem GSM và parametrizzato come indicato nel messaggio precedente. Se si utilizza un modem PSTN occorre parametrizzarlo inviando i seguenti comandi:
AT&F0 Set all parameters to manufacturer default
AT&D0 Ignores DTR status
AT&K0 Disable local flow control
AT+IPR=9600 9600 baud
AT+MS=V32 (V.32)
AT&W Store current configuration to user defined profileIl software Omron và impostato nel modo:
Tipo di rete: SYSMAC WAY
Velocità porta: 9600
Protocollo: EC STANDARD
Compressione: ABILITATA
Controllo di flusso: HARDWARE
Bit di dati: 7
Parità: Pari
Bit di stop: 1
Modulazione: Standard
Rete timeout risposta: 10 SecondiNovembre 13, 2007 alle 2:17 pm in risposta a: Problemi di connessione tra PC e terminale (Serie MT 500) #36205Sergio Bertana
Amministratore del forumProbabilmente è stata sconfigurata l’impostazione standard di comunicazione impostata sul terminale. Pertanto il PC non riesce più a connettersi al terminale stesso. Per ripristinare le condizioni di comunicazione di default, aprire il coperchio di protezione degli switches posto sul retro del terminale.
Con il terminale acceso, spostare in posizione on lo switch SW2, e premere il pulsante di reset. La comunicazione con il programma Easy Builder riprenderà a funzionare.
Ora è possibile spegnere il terminale e rimettere lo switch in posizione off.
Sergio Bertana
Amministratore del forumUsando il programma EasyAsciiFontMaker presente nella cartella di installazione del programma EasyBuilder è possibile modificare i font in base alle proprie necessità o crearne dei nuovi. Il programma visualizza i fonts in forma grafica su di una tavolozza di pixels del formato scelto per la dimensione del font e con il mouse è possibile attivare i pixels che si desidera rendere visibili nel font.
I nuovi font creati possono essere salvati in un file che potrà essere sostituito al font originale. Con EasyAsciiFontMaker nessun limite alla vostra necessità di font.
Sergio Bertana
Amministratore del forumLettura del numero di identificazione carta SIM. Connettere il modem alla linea seriale del PC utilizzando un cavo modem ed un software di emulazione terminale impostato con i parametri di comunicazione tipici “9600,n,8,1”.
Dal terminale inviare il comando AT di lettura SIM card ID: AT^SCID seguito dal return.
Il modem risponde con il messaggio: ^SCID: <cid> OKSergio Bertana
Amministratore del forumSignificato lampeggi LED di stato modem TC35i ed MC35i.
Il LED verde di stato indica con la sua condizione i diversi stati in cui si trova il modem.Spento: Il modem è spento oppure in SLEEP mode.
Lampeggio 600 ms On/600 ms Off: La carta SIM non è inserita, il codice PIN non è stato inserito, il modem stà connettendosi alla rete.
Lampeggio 75 ms On/3 Sec Off: Il modem è connesso alla rete.
Lampeggio 75 ms on/75 ms Off/75 ms On/3 s Off: Segnala pacchetti GPRS in transito.
Acceso: Modem connesso con dispositivo remoto, comunicazione dati o voce in corso.Sergio Bertana
Amministratore del forumSe il tuo problema è di trovare un convertitore Ethernet/Seriale che disponga di un software di Virtual COM compatibile con Windows Vista 64 bits, ti consiglio il TRP-C34x della Trycom (Manuale utente).
A breve il prodotto sarà disponibile sul nostro sito nella gamma dei convertitori Ethernet/Seriale, è comunque possibile richiedere un preventivo ed ordinarlo.
-
AutorePost