Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Gestire motori passo passo con un sistema SlimLine #70568
    Carlo
    Partecipante

    Ho realizzato un’applicazione per la gestione di un motore passo passo (0,9°/imp) utilizzando il PWM e il Counter di un PLC SlimLine LogicLab Cortex M7 MPS054* così come precedentemente consigliato e tutto funziona regolarmente: fornendo 400 impulsi l’asse del motore compie esattamente 1 giro.

    Successivamente, alla stessa applicazione, ho dovuto aggiungere un secondo motore da controllare con FB SysGetCounter di un modulo PCB124B000 sfruttando gli stessi impulsi generati dal PWM della CPU. Mi sono accorto, però, che fornendo 400 impulsi, il contatore segna 400,  ma l’asse motore non completa il giro. A questo punto ho fatto varie prove cambiando la frequenza del PWM, il valore di Duty, ho usato anche il secondo Counter del modulo I/O, ho addirittura sostituito il modulo I/O senza però sortire alcun miglioramento. L’unico modo per far funzionare il motore passo passo è quello difarlo gestire dal modulo CPU.

    Allo scopo ho recentemente acquistato 2 CPU MPS056A310 (anch’essi con PWM e Counter hardware).  Avrei preferito i MPS054* ma non erano disponibili.

    Bene. Appena arrivati, ho collegato una CPU all’applicazione con lo stesso schema e lo stesso programma usato con la CPU MPS054*, risultato: fornendo 400 impulsi l’asse motore non completa il giro! C’è lo stesso problema riscontrato con i moduli I/O.

    Ho l’impressione che il contatore dei moduli PCB124*000 e della CPU MPS056*, per qualche strana ragione, non contano correttamente gli stessi impulsi forniti al drive del motore.

    Perdonatemi se mi sono dilungato troppo, ma per questo problema, ci ho perso un sacco di tempo. Alla fine ho recuperato alcune CPU MPS054* di altre applicazioni che non utilizzano i counter hardware e le ho sostituite con quelle appena acquistate (MPS056*). Ho potuto finalmente realizzare una applicazione  per la gestione di n° 3 motori passo passo ognuno controllato da una distinta CPU MPS054*.

    Peccato, se il sistema CPU MPS054* con il modulo PCB124*000 fosse stato all’altezza delle aspettative,  ci sarebbe stato un netto risparmio economico e, sicuramente, un sistema più funzionale e snello non fosse altro per la programmazione…

    Cosa ne pensate?

    in risposta a: Gestire motori passo passo con un sistema SlimLine #65314
    Carlo
    Partecipante

    Svelato l’arcano…….. Nel modulo PCB124B000 gli ingressi utilizzabili dal blocco funzione SysGetCounter sono gli ingressi DI00 e DI01 che corrispondono rispettivamente al “channel” 0 e 1 del blocco stesso.

    Consultando però, il manuale, gli ingressi “high-speed sono DI12 e DI15. Non capisco, ma me ne farò una ragione……

    in risposta a: Gestire motori passo passo con un sistema SlimLine #65313
    Carlo
    Partecipante

    Ho installato il programma sorgente in un sistema composto da CPU: Mps054_XUnified_1_0 on ARMv7M con abbinato un modulo di espansione I/O: PCB124B000 (serial nr: 00163).

    Ho notato, che modificando gli indirizzi “address=0” e “channel=12” del blocco funzione SysGetCounter (quelli del modulo di espansione) il conteggio non avviene e l’uscita “fault” viene settata TRUE.  Ho provato anche con gli altri 3 ingressi veloci del modulo (13, 14 e 15) senza successo.

    Eppure dalle specifiche, il modulo PCB124B000 rientra tra quelli con gestione hardware contatori. Qualche suggerimento?

    in risposta a: Punto interrogativo (?) accanto al programma in LogicLab #38100
    Carlo
    Partecipante

    Tutto chiaro, il problema maggiore era dato proprio perchè importavo le librerie intere. P.S.: Nel primo post ho sbagliato a scrivere il peso del file.ppjs non era 100 ma più di 1000 kb.

    in risposta a: Punto interrogativo (?) accanto al programma in LogicLab #38097
    Carlo
    Partecipante

    Ho inserito nel progetto alcune funzioni (PIDMng, PWMOut, eTon) contenute nelle librerie ePLCUtyLib e ePLCStdLib, e ho notato che il download (PC>PLC) è rallentato in modo sconcertante (circa un minuto). Come mai ? E’ dovuto all’uso di queste funzioni ? Segnalo che il file .ppjs è più di 100Kb!

    in risposta a: Punto interrogativo (?) accanto al programma in LogicLab #38091
    Carlo
    Partecipante

    Tutto chiaro come sempre, grazie.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)