Luis
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Luis
PartecipanteNon sono molto esperto in linguaggio ST, ma ho capito il concetto. Ho due SlimLine che scambiano dati con la funzione UDPDataTxfer, lavorano bene quando sono collegati allo stesso switch di rete, ma quando sposto uno su un’altro switch non scambiano piu dati.
Ho una rete LAN molto estesa, gli switch sono collegati tra loro con fibra ottica, quando faccio ping rispondono bene tutti due, posso anche andare online su entrambi con LogicLab, non riesco a capire quale sia il problema.
Febbraio 19, 2015 alle 10:35 pm in risposta a: Visualizzazione variabili REAL da PLC Siemens S7 1500 #38749Luis
PartecipantePerfetto, adesso è tutto chiaro, i vostri pannelli operatore ed i PLC SlimLine vanno alla grande, Grazie.
Luis
PartecipanteEsiste la posibilità di leggere variabili di altri PLC SlimLine tramite modbus TCP/IP, utilizzando una funzione simile al ModbusSlave.
Ottobre 7, 2014 alle 9:03 pm in risposta a: Come utilizzare la SDCard per il salvataggio di file di log #38452Luis
PartecipanteBuon giorno, volevo fare un datalogger con un PLC SlimLine per registrare i valori di 4 ingresi analogici ogni 10 secondi in formato CSV con la data (anno,mese,giorno,ora,minuti,secondi) e fare un file per ogni giorno. Mi servirebbe un piccolo aiuto.
Novembre 21, 2013 alle 9:22 am in risposta a: Come scrivere funzioni e blocchi funzioni in LogicLab #37906Luis
PartecipanteGrazie per il tempo dedicato. la funzione bit to word scritta in ST mi stata molto utile, stavo lavorando su una funzione per descomprimere la word di nuovo in 16 BOOL ma non mi riesce bene, ho inviato la word su altri dispositivi SlimLine e lo decodificata usando le funzioni ByteToBit di LogicLab, ma su un dispositivo SCADAPack non posso usare questi blocchi, in Isagraf 3.55 posso usare soltanto aplicazioni scritte in ST.
Invece per l’ impostazione della data, lo SlimLine non ne vuole proprio sapere, ho provato su tutti 3 dispositivi che ho ma su tutti è uguale, guardando lo screenshot in alto vedo che il menu de miei SlimLine è diverso, forse non supportano le impostazione della data ?
Novembre 20, 2013 alle 4:16 pm in risposta a: Come scrivere funzioni e blocchi funzioni in LogicLab #37904Luis
PartecipanteStò facendo una aplicazione con due CPU SlimLine compact, volevo fare un blocco funzione in linguaggio ST per comprimere 16 BOOL in una WORD ed inviarla usando il registro modbus 4x, dall’altra parte riceverla e riconvertila in 16 bit BOOL, ho visto che in LogicLab ci sono le funzioni BitToByte e ByteToWord, ma volevo fare un blocco funzione senza usare queste due funzioni.
Volevo anche sapere come si fà ad impostare la data sulla CPU SlimLine compact RS485, mi sono collegato con il cavo USB, con la pagina web del PLC riesco a impostare le configurazioni delle porte seriali anche l’indirizzo IP, ma quando cerco di inserire la data aggiornata non mi prende le impostazioni.
Luis
PartecipanteGrazie Bertaser, adesso tutto è più semplice grazie al tuo aiuto, volevo chiedere si esiste una guida di programazione in ST.
Luis
PartecipanteHo acquistato dei moduli CPU SlimLine compact, ma non riesco a gestire i 6 ingressi digitali i due analogici anche le 4 uscite digiltali, nell programma dimostrativo si riescono soltanto a gestire due ingressi digitali e due uscite digitali, ho cercato di inserire altri ingressi ed uscite ma non sono riuscito, può fare un esempio dimostrativo dove si gestiscono tutti gli I/O digitali ed analogici della CPU SlimLine compact.
-
AutorePost