Vai al contenuto

miranpiscanc

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Problema segnalazione allarme temperatura su dispositivo STE #63590
    miranpiscanc
    Partecipante

    Ho aggiornato il firmware all’ultima versione, bellissima la nuova versione con il collegamento al portale.

    Fate i miei complimenti al produttore!

    in risposta a: Problema segnalazione allarme temperatura su dispositivo STE #63587
    miranpiscanc
    Partecipante

    Rispondo alla domanda:

    • La sonda è di colore bianco.
    • Quando la temperatura torna sopra il limite inferiore, arriva una mail, che segnala fine allarme e riporta il valore corretto.
    • La versione del firmware è 2.1.7

    Ll file config lo invio via mail al Vs supporto.

    in risposta a: Sonda temperatura per immersione su STE #63458
    miranpiscanc
    Partecipante

    Grazie per la risposta. Ma quali tipologie di sonde esistono oltre a quella della temperatura e dell’umidità?

    in risposta a: Informazioni portale SensDesk #63403
    miranpiscanc
    Partecipante

    Sono andato a vedere il portale SensDesk. Creato l’account come fa il portale a contattare i Device se gli ho dietro un FW e non sono raggiungibili dalla rete pubblica?

    Immagino che sia il dispositivo che invia i dati, ma non ho trovato come configurare questo push.

    C’è qualche info che devo sapere?

    in risposta a: Sonda temperatura per immersione su STE #63399
    miranpiscanc
    Partecipante

    Merce arrivata e già messi in servizio!

    E’ un ottimo prodotto.

    Una domanda, ma che tipi di sonda esistono, in quanto ora mi trovo con una porta sul STE libera. Non posso mettere sullo stesso STE una sonda che fa solo temperatura e una combinata Temperatura e umidità?

    in risposta a: Sonda temperatura per immersione su STE #63355
    miranpiscanc
    Partecipante

    E sotto una tettoia al riparo da schizzi, ma che prenda la temperatura esterna e l’umidità ?

     

    in risposta a: Sonda temperatura per immersione su STE #63332
    miranpiscanc
    Partecipante

    Grazie per la risposta.

    Ho visto che a catalogo c’è questa sonda combinata, codice HWPHT1W03M. I miei STE la possono recepire, quindi avrei due misurazioni oppure funziona solo con il nuovo STE2.

    in risposta a: Sonda temperatura per immersione su STE #63314
    miranpiscanc
    Partecipante

    Eccomi qua nuovamente rientrato nel forum.

    Ti ringrazio delle spiegazioni, ma comunque a prescindere di tutto, il modello STE, è in qualche modo acquistabile ancora, con la sonda quella normale che andrò a schermarla per poterla immergere in 10 cm di acqua?

    Aggiungo qualche informazione in più, visto che parlavamo di piscina.

    Il Wi-Fi che mi arriva in giardino, non copre l’area della piscina, ma ho un cavo LAN che arriva nel locale tecnico, dove tra le altre cose ho anche videosorveglianza e dispositivi per l’avvio delle pompe da remoto, e quindi aggiungerei ancora il termometro.

    in risposta a: Sonda temperatura per immersione su STE #63182
    miranpiscanc
    Partecipante

    Grazie per la risposta. Spiego meglio la mia esigenza.

    Vorrei monitorare la temperatura dell’acqua della piscina in giardino tutto l’anno. ( immersione della sonda di 10 cm, quindi pressione dell’acqua zero )

    Ho già due dispositivi STE,  che funzionano benissimo e gli uso per monitorare la temperatura dell’aria fuori casa in due punti diversi, dove ho la LAN che raggiunge i dispositivi. Ho visto il nuovo, ma è eccessivo per tre motivi:

    1. non mi serve il wifi e gli innumerevoli servizi che offre;
    2. supporta 5 sensori, che non userò mai;
    3. ha un costo eccessivo per quello che mi serve.

    Quindi fatte queste considerazioni, che sono personali, quindi concordo sul fatto di passare al nuovo , ma se il nuovo costa il triplo del vecchio e delle funzione del nuovo uso un quinto, mi permetta , ma il gioco non vale la candela.

    Potrei optare di sostituire uno dei due già in possesso, mettendo le due sonde sul stesso circuito, ma anche questo non è percorribile, perché le due sonde sono piazzate in punti molto distanti ( parliamo di oltre 250m)

    Quindi fatte queste considerazioni, cosa mi propone? Grazie e attendo sua gentile risposta.

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)